SPETTACOLO

I Cugini di Campagna, Anima mia, canzoni, storia, età, carriera: chi sono

Anima mia” è certamente la canzone più nota de I Cugini di Campagna, ma il repertorio del gruppo è certamente più vasto. Il loro esordio risale al 1970 grazie alla Pull di Bruno Zambrini e Gianni Meccia con un brano che viene però ricordato da pochissimi, “Il ballo di Peppe“, reso noto grazie alla trasmissione “Alto Gradimento” condotta da Gianni Boncompagni e Renzo Arbore.

Gli alti e bassi, anche nei rapporti tra i componenti della band (Silvano e Ivano Michetti, Tiziano Leonardo e Nick Luciani) non sono mancati. Ivano recentemente ha avuto un ictus, che lo ha costretto a un lungo ricovero, ma fortunatamente ora sta meglio.

I Cugini di Campagna: la storia della band

E’ stato Ivano Michetti a fondare “I Cugini di Campagna” insieme al fratello Silvano, uniti dalla comune passione per la musica. La svolta nella loro carriera arriva nel 1973 grazie a una canzone conosciuta oggi anche dai più giovani, “Anima mia”, interpretata successivamente anche da altri colleghi stranieri nella loro lingua. E’ il caso di Dalila, Frank Sinatra, Abba, Claudio Baglioni, giusto per fare qualche nome.

A quel brano hanno poi fatto seguito “Un’altra donna”, “Innamorata”, “64 anni”, “Preghiera”, “È lei”, “Conchiglia Bianca”, “Tu sei tu”, “Dentro l’anima”, “Solo con te”, “Metallo”, “Valeria” e “Cucciolo”, giusto per citarne alcuni.

La composizione della band è cambiata spesso nel corso del tempo, con i due gemelli che sono gli unici a essere rimasti. A loro si sono aggiunti al momento Nick Luciani e Tiziano Leonardo.

Ivano è stato certamente l’anima del gruppo, non solo per il carattere, ma anche perché è stato lui a occuparsi della stesura della maggior parte dei testi. Nel 2014 i rapporti tra lui e Nick Luciani si sono però inaspriti a causa di alcune divergenze nella gestione della loro carriera. Quest’ultimo ha sottolineato quanto questa situazione abbia portato a “spettacoli sempre più scadenti”. Anzi, a suo dire, la nand sarebbe “scivolata sempre più nel ridicolo sia dal vivo sia in Tv”. Ogni problema tra i due è però recentemente stato chiarito in occasione della loro presenza nello studio di “Domenica Live”.

La polemica con i Maneskin

I Cugini di Campagna sono stati recentemente protagonisti di una polemica che ha coinvolto i Maneskin, i vincitori dell’ultima edizione del Festival di Sanremo. Il gruppo se l’è presa con la band romana, reduce dalla vittoria agli MTV Ema, per il loro look che, a loro dire, non sarebbe così originale.

Cari Maneskin, potevate venire nel nostro studio – hanno scritto sul loro profilo Facebook –. Vi avremmo dato i nostri costumi e avreste risparmiato di gran lunga tempo e denaro“. A corredo della loro tesi è stata messa a confronto la tuta a quadri indossata da Thomas con una tuta con gli stessi quadri indossata dal biondo dei Cugini di Campagna, Nick Luciani, in una vecchia esibizione.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago