Il mondo della Tv e della comicità italiana piange la scomparsa di Gianfranco D’Angelo, uno degli attori e comici più amati, che ha raggiunto il picco della popolarità negli anni ’80 grazie a un programma che ha fatto la storia: “Drive In“. L’attore si è spento a Roma al Policlinico Gemelli in seguito a una breve malattia: avrebbe compiuto 85 anni tra pochi giorni, il 19 agosto.
I più giovani probabilmente ricorderanno poco di lui, ma chi oggi ha tra i trenta e i quarant’anni ha certamente riso grazie alla comicità, a tratti tagliente, che ha caratterizzato Gianfranco D’Angelo. Associare il suo nome a quello di “Drive In”, celebre successo delle reti Mediaset negli anni ’80, è quasi naturale. Qui, infatti, ha dato vita a personaggi indimenticabili quali Has Fidanken e il giornalista Gervasetto, oltre ad avere imitato Raffaella Carrà, Pippo Baudo e Marina Lante della Rovere.
Una volta conclusa l’esperienza a “Drive In”, D’Angelo ha poi continuato a lavorare con Antonio Ricci. Nel 1988 ha affiancato Ezio Greggio e Lorella Cuccarini nel varietà “Odiens”. Il suo nome è entrato però nella storia della Tv anche per un altro motivo: lui e Greggio erano infatti alla guida della prima puntata di “Striscia la notizia” (1988), in onda ancora oggi su Canale 5 a distanza di più di trent’anni.
Successivamente ha recitato nella sitcom “Casa dolce casa” al fianco di Alida Chelli ed Enzo Garinei. Il comico è stato però un’artista trasversale, che ha iniziato a lavorare già nei primi ann ’60 a teatro insieme a Lando Fiorini. Garinei e Giovannini l’hanno poi voluto in uno dei loro spettacoli più amati, “Alleluja brava gente” con Renato Rascel e Gigi Proietti, dove vestiva i panni dell’Arcivescovo tedesco. E’ stato inoltre una delle star del Bagaglino insieme a Gabriella Ferri, Oreste Lionello, Enrico Montesano e Pippo Franco.
I riconoscimenti non sono mancati; oltre a quattro Telegatti nel 2001 ha vinto il Delfino d’Oro alla carriera.
L’attore romano era sposato con Anna Maria da cui ha avuto due figlie, Daniela e Simona, che sono spesso comparse al suo fianco in diversi spettacoli.
Recentemente D’Angelo era stato ospite di “Domenica Live” dove aveva parlato delle sue difficoltà economiche: “Lavoro da 60 anni, ma quello che percepisco non è niente rispetto a quello che pensavo di meritare. Devo continuare a lavorare perché i soldi non bastano” – aveva raccontato a Barbara D’Urso. Parole che avevano suscitato non poche polemiche tra i telespettatori, che le avevano ritenute poco rispettose nei confronti degli anziani che faticano ad arrivare alla fine del mese con pensioni quasi da fame.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…