SPETTACOLO

Eurovision, chi vincerà? Tra i favoriti dai bookmaker c’è anche l’Ucraina

Nel corso degli anni, l’Eurovision Song Contest ha dimostrato di poter essere imprevedibile. I vincitori a sorpresa non sono mai mancati, anche se negli ultimi anni non sono stati troppo numerosi. Ma anche i trionfi telefonati possono essere esaltanti. Lo scorso anno, per esempio, i bookmaker puntavano forte sui Maneskin, ma la loro vittoria è stata comunque accolta con genuina sorpresa ed entusiasmo da moltissimi italiani. A poche settimana di distanza dall’edizione 2022 dell’Eurovision può essere interessante vedere quali sono i favoriti (anche in vista del FantaEurovision!)

Eurovision 2022, ecco i favoriti dei bookmaker

L’Eurovision 2022 si svolgerà dal 10 al 14 maggio 2022. Al momento i bookmaker danno per favorita l’Ucraina, con il 25% delle possibilità. Il Paese sarà rappresentato dai Kalush Orchestra, che a Torino intoneranno “Stefania”, la canzone con cui sono arrivati secondi al Vidbir (l’equivalente ucraino del Festival di Sanremo). La vincitrice del concorso, Alina Pash, si è dovuta ritirare dopo essere stata accusata di presunte visite illegali in Crimea, lasciando un posto vacante. L’organizzazione del Vidbir ha scelto i secondi classificati per sostituirla. La loro canzone è dedicata alla madre di Oleh Psjuk, il leader del gruppo, e nel corso delle ultime settimane è diventata un inno alla resistenza ucraina. Kiev ha concesso alla band un permesso speciale per lasciare l’Ucraina, perché, in circostanze normali, tutti gli uomini sono tenuti a restare nel Paese per contrastare l’invasione russa.

Anche Mahmood e Blanco sono tra i favoriti dei bookmaker. I vincitori del Festival di Sanremo saranno chiamati a bissare il successo dei Maneskin dello scorso anno. Si tratta di un’impresa tutt’altro che semplice e scontata, ma la loro canzone, “Brividi”, ha dimostrato di poter raggiungere delle vette importanti. Anche le quotazioni della Svezia sono piuttosto elevate. La nazione sarà rappresentata dalla cantante Cornelia Jakobs, che ha vinto il Melodifestivalen con la canzone “Hold Me Closer”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago