SPETTACOLO

Enrico Letta, la storia politica del segretario del Pd: chi è

Enrico Letta è da poco tornato sulla scena politica assumendo l’incarico di segretario del Partito Democratico, un compito non semplice ma che lui ha accettato con entusiasmo per ridare credibilità a un partito che nell’ultimo periodo aveva perso consensi. Il politico ha assunto questo ruolo subito dopo le dimissioni di Nicola Zingaretti.

E’ uno dei personaggi che si distingue per la determinazione e il coraggio delle sue azioni, che non ha timore nell’assumere compiti importanti. In passato, infatti, era stato vicesegretario del partito e premier dal 2013 al 2014.

Enrico Letta: biografia del politico

L’attuale segretario del Partito Democratico è nato a Pisa il 20 agosto 1966. E’ laureato in diritto internazionale, ha conseguito un dottorato di ricerca in Diritto delle comunità europee presso la Scuola superiore S. Anna di Pisa, ma si è presto avvicinato alla politica, ritenuta da lui uno strumento per portare avanti le sue idee. A inizio anni ’90 ha iniziato a lavorare al fianco di Beniamino Andreatta: l’allora Ministro degli Esteri lo ha voluto al suo fianco come capo della Segreteria.

Il primo incarico importante in ambito politico arriva nel 1997, quando diventa vicesegretario del Partito Popolare Italiano, ruolo che conserverà per due anni.

Nella sua carrera politica Letta può anche vantare un primato particolare: è stato infatti il Ministro più giovane nella storia della Repubblica Italiana. A soli 32 anni, nel 1998, gli viene affidato il dicastero delle Politiche comunitarie quando a essere presidente del Consiglio è Massimo D’Alema. Nel 2000 è invece diventato Ministro dell’Industria, prima con Premier D’Alema, poi con Amato.

Un altro anno importante per lui è il 2001, quando diventa deputato e si iscrive alla Margherita. Nel 2006 torna a essere deputato e diventa sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri nel Governo Prodi. A novembre 2009 diventa vicesegretario unico del Partito Democratico (poco prima era stato eletto segretario grazie alle Primarie Pierluigi Bersani).

Dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014 assume l’incarico di Presidente del Consiglio dei Ministri, a cui affiancherà il ruolo di Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali dal 27 gennaio 2014 in seguto alle dimissioni di Nunzia De Girolamo. Il 14 marzo 2021 è stato eletto segretario con 860 voti favorevoli, dopo essersi dedicato all’insegnamento universitario a Parigi.

La sua vita privata

Letta è sposato con Gianna Fregonara, giornalista del ‘Corirere della Sera’, che si è sempre distinta per la sua riservatezza, scelta condivisa anche dal marito. La donna è particolarmente legata alla sua città di origine, Novara, e al Piemonte in modo particolare. Dalla loro relazione sono nati tre figli, Giacomo, Lorenzo e Francesco.

Il segretario Pd ha avuto anche un altro matrimonio a 24 anni, ma di questa relazione non si conoscono molti dettagli.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago