SPETTACOLO

Oscar: “È stata la mano di Dio” è il film italiano candidato per il 2022

Il film diretto da Paolo Sorrentino “È stata la mano di Dio” è stato designato per l’Italia a concorrere agli Oscar 2022 come Miglior film internazionale. Lo ha deciso la commissione di selezione istituita dall’Anica su richiesta dell’Academy che si è riunita oggi. La pellicola è stata scelta tra i 18 di cui era stata proposta candidatura tra film distribuiti in Italia o in previsione di essere distribuiti tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2021. L’annuncio ufficiale di tutte le nomination avverrà l’8 febbraio 2022 e la cerimonia di consegna di tutte le statuette si terrà a Los Angeles il 27 marzo.

La trama di “È stata la mano di Dio”, candidato ai prossimi Oscar

Siamo negli anni ’80, a Napoli. Fabio è uno dei tre figli di Saverio e Maria, coppia della buona borghesia partenopea, circondata da vicini e amici che condividono allegria e problemi famigliari. Adolescente incerto sul futuro dopo un diploma di maturità classica ancora da conquistare, Fabio è intimidito dalle donne. Intorno a lui ruota un caleidoscopio domestico fatto di scherzi materni e stoccate paterne. Di un fratello che sogna il cinema e una sorella che vive chiusa in bagno. Il ragazzo avrà l’occasione di vivere uno dei sogni più grandi degli amanti del calcio, quando giunge nella sua città il goleador Diego Maradona. Ma a questa grande gioia si accompagnerà una tragedia inaspettata, che sconvolgerà la sua vita.

Il sogno di un bis per Paolo Sorrentino

Con “È stata la mano di Dio”, Paolo Sorrentino sogna uno spettacolare bis agli Oscar dopo quello per “La grande bellezza” nel 2014. Il film si è rivelato come un autentico (quasi) biopic che quasi non ci si aspetta dal regista. Ecco quindi il racconto personale, l’adolescenza vissuta in prima persona sconvolta da un trauma familiare, come dall’arrivo di Maradona al Napoli. Una dimensione del racconto e dello scorrere del tempo che sembra calzare come un guanto a Sorrentino, di ritorno sul set del capoluogo campano dopo tanta grande bellezza romana.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago