Il mondo del cinema è in lutto. Chadwick Boseman, conosciuto dal grande pubblico soprattutto – ma non solo – per aver interpretato il ruolo di Black Panther nei film della saga dei supereroi Marvel, è morto a 43 anni a Los Angeles. Aveva lottato, in silenzio, per 4 anni contro un tumore al colon. L’attore originario di Anderson, nella Carolina del Sud, non aveva mai parlato pubblicamente della sua malattia e non aveva mai smesso di recitare. La sua ultima fatica cinematografica risale a pochissimi mesi fa, nel ruolo di ‘Stormin Norm’ Holloway in Da 5 Bloods, film di Spike Lee. A confermare la notizia della scomparsa l’entourage dell’attore, con un post sulla sua pagina Instagram ufficiale.
È con incommensurabile dolore che confermiamo la scomparsa di Chadwick Boseman – si legge nel post – . A Chawdick era stato disgnosticato un tumore al colon al terzo stadio nel 2016, lui ha lottato in questi quattro anni in cui (il tumore) è passato al quarto stadio. Un vero combattente, Chadwick ha perseverato e vi ha regalato molti dei film che avete amato così tanto”.
“Da Marshall a Da 5 Bloods, fino all’adattamento dell’opera di August Wilson, Ma Rainey’s Black Bottom, e a molti altri, tutti sono stati girati nel mezzo di moltissime operazioni chirurgiche e trattamenti di chemioterapia. L’onore più grande della sua carriera è stato interpretare Re T’Challa in Black Panther. È morto a casa sua, sua moglie e la sua famiglia gli erano accanto. La famiglia vi ringrazia per l’amore e le preghiere, e chiede di continuare a rispettare la sua privacy in questo momento difficile” recita la nota in conclusione.
L’esordio nel grande cinema di Boseman, dopo una serie di ruoli in produzioni televisive, risale al 2008, quando interpretò Floyd Little in The Express, un film dedicato al mondo del football americano. Un altro ruolo in un film sportivo, stavolta da protagonista, determinò il successo di Boseman: in 42, film diretto da Clint Eastwood, interpretò Jackie Robinson, il primo afroamericano a giocare nella MLB (la Lega nordamericana di baseball) in epoca moderna. Interpretò anche James Brown in Get on Up, opera biografica dedicata all’artista.
Ma è nel ruolo di T’Challa che Boseman trovò la definitiva consacrazione: dopo un’apparizione da personaggio secondario in Captain America: Civil War, Boseman fu protagonista di Black Panther nel 2018. Un successo di pubblico e critica per il primo film nella storia ad avere come protagonista un supereroe afroamericano, che valse a Boseman una serie di premi tra cui quello assegnato dalla Naacp, l’associazione americana per la difesa e il miglioramento dei diritti civili delle persone di colore.
Boseman riprese il ruolo di Pantera Nera in due altri lungometraggi della saga degli Avengers, Infinity War ed Endgame. Gli ultimi suoi tre ruoli sono quelli di Andre Davis in City of Crime (titolo originale 21 Bridges), ‘Stormin Norm’ Holloway in Da 5 Bloods e Levee in Ma Rainey’s Black Bottom, attualmente in postproduzione e che uscirà postumo.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…