SPETTACOLO

“Domenica in”, si cambia: Mara Venier svela tutte le novità

Programma che vince non si cambia. Un detto che potrebbe essere applicato appieno a “Domenica In”, reduce da una stagione fortunatissima sul piano degli ascolti grazie anche alla sua padrona di casa, Mara Venier, che tornerà al timone del format anche nella prossima stagione, al via da settembre. Le novità, però, non mancheranno proprio per cercare di rendere più “moderno” una delle trasmissioni storiche inserite nel palinsesto.

E’ stata proprio la stessa conduttrice ad anticipare cosa vedremo tra qualche settimana sottolineando l’intenzione di dare spazio anche alle storie di gente comune.

“Domenica In”: come cambia la nuova edizione

Mara Venier tornerà al timone di “Domenica In” il prossimo 19 settembre per la sa quarta edizione consecutiva, la tredicesima complessiva (al pari di Pippo Baudo). La conduttrice sembra essere intenzionata a dedicarsi poi ad altri progetti, anche se c’è chi non crede del tutto alle sue parole. Già un anno fa, infatti, la conduttrice aveva rivelato di volersi prendere una pausa dal format, ma ha poi cambiato idea, galvanizzata anche dallo share e dal riscontro del pubblico.

“Ci saranno dei cambiamenti in un format comunque collaudato e di grande qualità. Ho chiesto a don Antonio Mazzi di tornare. Ci saranno storie di gente comune, con un vissuto particolare” – sono state le parole dell’artista in occasione della sua partecipazione al quinto appuntamento de “Gli Incontri del Principe”, talk show del Grand Hotel Principe di Piemonte a Viareggio.

La prima parte dedicata al Covid, una costante degli ultimi mesi continuerà a esserci, ma dovrebbe avere una durata ridotta. Per la “zia Mara” questa sarà la dimostrazione di come si debba continuare a convivere con la pandemia e ad agire con cautela, ma di come questa non debba farci più paura. “La parte iniziale non volevo che riguardasse il Covid come è stato in queste due ultime edizioni, ma non possiamo ignorare questo tema anche se spero che lo spazio sia ridotto perché vorrebbe dire che la pandemia non fa più paura”.

Previsto inoltre uno spazio ad hoc dedicato ai giovani artisti, che potranno approfittare di una vetrina così importante per mettersi in mostra. “Ogni domenica ci saranno quattro giovani talenti di grande livello” – ha concluso.

 

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

19 ore ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago