SPETTACOLO

“Domenica In”, gli ospiti: Orietta Berti, Noemi e Teo Teocoli

Alle 14 andrà in onda su Raiuno la seconda puntata stagionale di “Domenica In”, in cui è ancora una volta Mara Venier a fare da padrona di casa. La formula è la stessa sperimentata nei mesi passati e premiata dal pubblico in termini di ascolti. La prima parte, infatti, è dedicata all’attualità con la presenza in studio di diversi esperti che danno consigli al pubblico su come affrontare al meglio il periodo delicato che stiamo vivendo. Nella seconda parte, invece, ci sarà spazio per l’intrattenimento.

Particolare attenzione sarà riservata alla musica, oltre che a cinema e televisione.

“Domenica In”: ospiti della seconda puntata condotta da Mara Venier

Lo spazio Covid”, così come viene denominata la prima parte di “Domenica In”, vedrà l’intervento del professor Francesco Vaia, direttore sanitario dell’Istituto Spallanzani di Roma, mentre in collegamento ci saranno il professor Matteo Bassetti, direttore della Clinica Malattie Infettive Ospedale San Martino di Genova e Alessandro Sallusti, direttore di Libero. Questa sarà l’occasione per ricevere consigli importanti sull’andamento della campagna vaccinale e su come difendersi per evitare di andare incontro a un contagio.

Spazio poi a una delle cantanti più amate di questo periodo, la regina dell’estate grazie al brano “Mille”, Orietta Berti. L’artista parlerà della sua seconda giovinezza artistica, che l’ha portata a conquistare il quarto disco di platino. Prevista poi un’incursione de I Gemelli di Guidonia, grandi protagonisti di questa nuova edizione di “Tale e Quale Show“.

Tutto da ridere anche l’intervento di Teo Teocoli, nei panni dello spagnolo Abelardo Norchis, uno dei suoi personaggi più amati.

Spazio poi ad altri due cantanti, amatissimi dal pubblico. Noemi proporrà alcuni dei suoi successi più importanti, mentre Marco Masini celebrerà i suoi 30 anni di carriera.

Mara Venier intervisterà poi Margherita Buy, nel cast del film di Nanni Moretti “Tre piani” e Francesco Merola e Gloriana, che ricorderanno il grande Mario Merola.

 

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago