SPETTACOLO

“Da noi a ruota libera”, gli ospiti: Maria Chiara Giannetta e Giovanni Allevi

Francesca Fialdini torna in onda alle ore 17.20 su Raiuno (subito dopo “Domenica In“) con una nuova puntata di “Da noi a ruota libera“. Il format si sta confermando anche in questa stagione come uno dei più seguiti nella sua fascia oraria. Il format è stato parzialmente rinnovato e prevede ora un maggiore spazio dedicato alle breaking news. Questa è un’occasione utile per aggiornare il pubblico su quanto accade attorno a noi. L’obiettivo del programma è inoltre quello di raccontare le storie di persone che hanno saputo girare la ruota, come indica il titolo, e dare una svolta alla propria vita riuscendo a rialzarsi anche da situazioni difficili.

Il menu predisposto dalla giornalista e dalla sua squadra è davvero ricchissimo anche per oggi.

“Da noi a ruota libera”: ospiti della puntata di oggi

La conduttrice accoglierà in studio Maria Chiara Giannetta, la protagonista di “Blanca“, la nuova fiction Rai in onda ogni lunedì che ha già conquistato il pubblico. L’attrice, che ha raggiunto la popolarità,con il personaggio di Anna Ulivieri in “Don Matteo“, ha conquistato tutti interpretando la giovane stagista arrivata in commissariato a Genova, dove sta stupendo tutti per il suo intuito nelle indagini nonostante abbia perso la vista da ragazzina a causa di un incidente. Anche il suo capo, Bacigalupo, spesso si deve ricredere per le sue intuizioni sagaci. Ad assisterla c’è la sua Linneo, il suo bulldog già amatissimo dai telespettatori. Tra i protagonisti della serie ci sono anche Enzo Paci, Giuseppe Zeno e Pierpaolo Spollon.

Non mancherà uno spazio dedicato alla musica con un musiicista e compositore che sa sempre emozionare il pubblico: Giovanni Allevi. Tra i suoi brani più celebri c’è l’inno ufficiale della Serie A, che è possibile ascoltare prima di ogni partita, “O’ Generosa“.

Nel corso del programma Francesca dedicherà inoltre la sua attenzione anche alla Maratona Telethon, che culminerà con lo speciale in prima serata condotto da Mara Venier.

Previsto inoltre, come di consueto, un focus incentrato sulle storie di persone comuni, ma che vogliono essere di esempio per chi sta affrontando un momento difficile.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

11 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago