SPETTACOLO

Cosa guardare stasera in Tv: i programmi di lunedì 8 giugno

Il lunedì sera spesso si ha voglia di riposare e distrarsi dalla ripresa della routine quotidiana. La Tv può quindi essere il mezzo ideale per chi ha questa esigenza: pur essendo in un periodo quasi estivo, sarà difficile non trovare qualcosa di proprio gradimento. Raiuno punta ancora su uno dei suoi prodotti di maggiore successo come Montalbano, ma in “versione giovane”, mentre Canale 5 propone un film. Non mancano l’intrattenimento e l’informazione. E per un appassionato di cinema, Sky può essere una fonte a cui affidarsi quando si cercano nuove proposte.

Cosa guardare stasera in Tv: le proposte da non perdere dell’8 giugno

La programmazione dei principali canali in chiaro e a pagamento in prima serata.

Rai1 – ore 21,25 Il giovane Montalbano FICTION

Ormai da qualche settimana il lunedì sulla rete ammiraglia Rai è sinonimo di Montalbano. Pur trattandosi di un appuntamento in replica, gli ascolti danno ragione alla Tv di Stato e così dopo gli episodi con protagonista Luca Zingaretti ora è il momento del prequel in cui il commissario muove i primi passi della sua carriera con il volto di Michele Riondino. La storia narrata in questa puntata è tratta da due racconti del libro di Andrea Camilleri intitolato “Un mese con Montalbano”. Il protagonista sarà alle prese con un’indagine relativa a un omicidio avvenuto la notte di Capodanno nell’hotel in cui vive a Vigata. Nubi all’orizzonte anche in ambito sentimentale con la storia con la fidanzata Mary che inizia a scricchiolare.

Rai2 – ore 21.20 Striminzitc Show INTRATTENIMENTO

Renzo Arbore torna sul piccolo schermo con l’ironia e il sarcasmo che hanno sempre caratterizzato i suoi programmi. Sono previsti ben 21 appuntamenti, il primo in onda in prime time, i successivi in seconda serata, dal lunedì al venerdì a partire dal 9 giugno. Il titolo del programma mette in evidenza come lo show non sia qualcosa caratterizzato da lustrini e balletti, ma qualcosa di più semplice, realizzato nel salotto di casa Arbore, “dove non ci sono assembramenti di amici, nel pieno rispetto delle necessarie misure restrittive” in atto al momento della registrazione.

Rai3 – ore 21-20 Report RUBRICA

Una nuova puntata del programma condotto da Sigfrido Ranucci in cui si cercherà di analizzare la situazione generale dell’Italia che sta provando a ripartire dopo le settimane di lockdown. Particolare attenzione rivolta alla Lombardia, la regione con più vittime, e in modo particolare all’appalto ottenuto dalla ditta del cognato e della moglie del presidente Attilio Fontana per la fornitura di camici al personale sanitario, che sarebbe avvenuta senza passare da una gara pubblica.

Rete4 – ore 21.25 Quarta Repubblica RUBRICA

Un nuovo appuntamento con il programma condotto dal giornalista Nicola Porro che, come di consueto, farà il possibile per dare voci ai tanti italiani che si trovano in difficoltà, compresi quelli che ormai da mesi sono ancora in attesa della cassa integrazione o di un sostegno davvero incisivo da parte del governo. Non mancheranno i politici, sia rappresentanti del governo sia dell’opposizione, che metteranno in luce cosa dobbiamo aspettarci a breve.

Canale5 – ore 21.30 Robin Hood FILM

Film diretto da Ridley Scott, che racconta la storia di un arciere dell’armata di Riccardo Cuor di Leone, impegnato a combattere contro gli invasori Normanni. L’impresa si rivelerà particolarmente ardua e lo porterà a diventare l’eroe leggendario conosciuto col nome di Robin Hood. Il ruolo del protagonista è affidato a Russel Crowe, al suo fianco Cate Blanchett, che vanta due premi Oscar in carriera, e William Hurt.

Italia1 – ore 21.30 Emigratis SHOW

La terza edizione del programma che ha per protagonisti Pio e Amedeo si è rivelata un vero successo anche in replica, ecco quindi il meglio della seconda, andata in onda nel 2017. I due comici si ritroveranno in Ungheria e sono pronti a portare avanti il loro solito obiettivo: vivere da “scrocconi”. Tra i personaggi che incontreranno nel loro percorso ci sono Alvaro Vitali, Rocco Papaleo ed Ezio Greggio.

Appuntamenti da non perdere su Sky

Il lunedì è spesso sinonimo di prima visione per chi ama il cinema ed è abbonato a Sky e non resterà deluso nemmeno questa volta. Appuntamento dalle 21.10 su Sky Cinema Uno con una pellicola che sarà apprezzata dagli amanti della storia e non solo, incentrata sullo scontro che ha avuto per protagoniste la flotta americana e la Marina Imperiale giapponese tra il 4 e il 6 giugno 1942. Un momento decisivo per la Guerra del Pacifico, durante la Seconda Guerra Mondiale.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

16 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago