SPETTACOLO

Cosa guardare stasera in Tv: i programmi dell’8 settembre

La stagione Tv è ufficialmente iniziata e tornano così in palinsesto appuntamenti da non perdere per chi ama l’attualità come “#CartaBianca” e “Fuori dal coro”. Rai1 decide invece di proporre in replica “Imma Tataranni”, la fiction che aveva raccolto un ottimo riscontro tra il pubblico in autunno. Da non perdere invece la sfida tra Francia e Croazia per i calciofili.

Cosa guardare stasera in Tv: le proposte da non perdere dell’8 settembre

La programmazione dei principali canali in chiaro e a pagamento in prima serata: ecco cosa guardare in Tv.

 

Rai1 – ore 21.20 Imma Tataranni – Sostituto Procuratore FICTION

In replica la fiction che è stata trasmessa lo scorso autunno e che ha superato il 20% di share, che racconta le vicende di Imma Tataranni, sostituto procuratore a Matera, ma che si trova in vacanza a Metaponto con famiglia e colleghi. In questa particolare cornice emergerà però dall’acqua un dito mozzato: questo costringerà la donna a porre fine al suo periodo di riposo per capire davvero cosa sia accaduto.  A interpretare il ruolo della protagonista è Vanessa Scalera.

Rai2 – ore 21.20 Boss in Incognito REALITY

A distanza di due anni, il programma torna con una nuova edizione condotta da Max Giusti, che mette alla prova gli imprenditori italiani e i loro dipendenti. Il reality racconterà storie professionali e umane di manager, operai e impiegati, ma questa volta con un occhio attento alla fase difficile che tutte le aziende stanno vivendo nel post lockdown. Tutte, infatti, sono state chiamate a riorganizzarsi per lavorare in condizioni di sicurezza.

Rai3 – ore 21.20 #CartaBianca ATTUALITA’

Nuova edizione per il programma condotto da Bianca Berlinguer, che analizza le decisioni prese dal governo con un occhio particolare alla nuova manovra finanziaria e alle possibili ripercussioni che questa potrà avere sui cittadini, già provati dal lockdown.

Rete4 – ore 21.25 Fuori dal Coro ATTUALITA’

Prima puntata della nuova stagione per il programma condotto dal giornalista Mario Giordano, che si pone l’obiettivo di raccontare l’altra faccia dei fatti del giorno. Non mancherà l’opportunità di ascoltare i punti di vista di esponenti del governo e dell’opposizione, oltre a quello di molti nostri connazionali alle prese con diverse difficoltà economiche e non solo.

Canale5 – ore 21.20 Windstorm – Il vento sta cambiando FILM

Film in prima visione Tv, in cui vedremo Mika e il suo fedele cavalo Windstorm alle prese con un incidente. Nel frattempo, la nonna di Mika, Sam e Kaan si preoccupano del destino di Kaltenbach affidandosi al sostegno dell’ambiziosa e all’apparenza simpatica isabell. L’arrivo di Ari sarà però determinante per aiutare l’animale.

Italia1 – ore 20.40 Francia-Croazia CALCIO

Seconda giornata del terzo gruppo di UEFA Nations League, che vedrà sfidarsi allo Stade de France, situatom Parigi la Francia, guidata dall’ex calciatore della Juventus Didier Deschamps, e la Croazia.

Appuntamenti da non perdere sulla pay Tv

Per chi ama l’intrattenimento targato Sky secondo appuntamento con “4 Hotel”, il programma che vede Bruno Barbieri giudicare quattro hotel sparsi sul nostro territorio. Questa volta lo chef si troverà nelle Marche. Quattro le categorie per cui i protagonisti saranno chiamati a dare un voto: location, camera, servizi e prezzo.

Gli appassionati di cinema in cerca di una commedia divertente potrebbero invece apprezzare “Quel bravo ragazzo”, con Herbert Ballerina, in onda su Sky Cinema Comedy (canale 309) alle ore 21. Al centro della storia c’è un potente boss mafioso che sta per morire e lascia così il comando della cosca al figlio.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago