SPETTACOLO

Coronavirus, Bocelli: “Ho avuto il Covid, ora dono plasma per la ricerca”

Anche Andrea Bocelli ha avuto il Coronavirus ma è perfettamente guarito. Il tenore ha quindi deciso di donare il plasma per la ricerca dopo essersi recato questa mattina al centro prelievi dell’ospedale Cisanello di Pisa. La trasfusione di plasma donato da chi ha già avuto il Coronavirus, infatti, è una delle strade sperimentali che si stanno percorrendo in queste settimane, per accelerare la guarigione di persone già infette. Solo i pazienti che sono ufficialmente guariti, oppure coloro che, pur senza precedenti diagnosi, abbiano rilevato da test sierologico positività per le IgG, possono donare il plasma.

È stato proprio lo stesso Bocelli a rivelare il fatto di essere stato affetto da Coronavirus: la scoperta il 10 marzo scorso, dopo aver fatto il tampone. Parlando con i giornalisti fuori dall’ospedale, il cantante ha spiegato di non avere avuto particolari problemi: un po’ di febbriciattola, ma in pratica è stato un asintomatico. Contagiati, ha spiegato, anche la moglie, che a sua volta ha donato il plasma, e i due figli Matteo e Amos.

L’annuncio di avere preso il Coronavirus sulla pagina Facebook di Bocelli

“Per non allarmare inutilmente i miei fan, per rispetto verso coloro che hanno contratto il virus con ben altre conseguenze, ed anche per tutelare la mia famiglia, non ho ritenuto opportuno divulgare la notizia”, ha poi scritto Bocelli sulla sua pagina Facebook. “Perfettamente guarito già prima della fine di marzo, oggi nuove priorità m’impongono di rinunciare a quel riserbo che ho finora perseguito quale scelta di responsabilità. Ho immediatamente risposto ‘presente’ alla possibilità di donare il sangue, per lo studio sulla cura del Covid. Un piccolo gesto (ma irrinunciabile) con cui faccio la mia piccola parte”.

Durante la lunga quarantena Bocelli è stato tra gli artisti più impegnati nelle varie maratone musicali che hanno tenuta alta l’attenzione sulla necessità di donare: protagonista di uno straordinario concerto nel Duomo deserto di Milano il giorno di Pasqua con “Music for Hope”, il più grande evento di musica classica in streaming di tutti i tempi, ma anche nel cast globale di “One World Together” (unico italiano con Zucchero) tra Elton John e Lady Gaga.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago