Categories: SPETTACOLO

Cinema, Vanzina presenta “Tre sorelle”, la sua nuova pellicola

[scJWP IdVideo=”eTJjDW3M-Waf8YzTy”]

Il regista Enrico Vanzina ha presentato il suo nuovo film, “Tre sorelle“, che arriverà il 27 gennaio su Prime Video. Nel corso di un’intervista ai nostri microfoni ha spiegato che la pellicola “è una commedia romantica, fatta da un uomo su 4 donne. È un film che vuole dare spazio ai sentimenti, emozionare e divertire. La grande novità è che in questa commedia i mattatori sono tutti donne. Durante un soggiorno insieme nascono tanti contrasti, però alla fine trionfa il senso di appartenenza alla stessa famiglia e di solidarietà femminile. In questo film ci sono delle donne che fanno sorridere molto. In futuro spero di poter lavorare ad altre pellicole simili. Negli ultimi anni le donne hanno fatto passi da gigante. Non ho fatto sconti, mettendo in scena anche le fragilità delle protagoniste. Ho scritto io la storia, ma i due che potrebbero essere di ispirazione narrativa sono Woody Allen e Marivaux“.

Le interpreti delle protagoniste sono Rocío Muñoz Morales, Serena Autieri, Giulia Bevilacqua e Chiara Francini.

Vanzina: “Le piattaforme di streaming sono una grande opportunità, ma il cinema non morirà mai”

[scJWP IdVideo=”tbU1cgB6-Waf8YzTy”]

Vanzina ha poi speso alcune parole sulle piattaforme di streaming e sul loro impatto sul mondo del cinema. “Questo film è stato pensato per uscire prima su Prime Video e poi in televisione sulle reti Mediaset. Per me non c’è stato nessun problema, sono stato tra i primi a lavorare con le piattaforme e penso che siano una grandissima opportunità“, ha spiegato Vanzina. “Andare contro quello che la tecnologia fa avanzare nel mondo è sempre un errore, sono battaglie di retroguardia. Il cinema sta subendo, soprattutto con il Covid che ha accelerato il processo, una variazione totale sulla distribuzione dei film. Ma non morirà mai. Sembrava destinato a sparire quando è arrivata la televisione e invece è andato avanti. Il rito del cinema in sala non morirà mai“, ha concluso Vanzina.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

22 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago