Categories: SPETTACOLO

Cinema, Vanzina presenta “Tre sorelle”, la sua nuova pellicola

[scJWP IdVideo=”eTJjDW3M-Waf8YzTy”]

Il regista Enrico Vanzina ha presentato il suo nuovo film, “Tre sorelle“, che arriverà il 27 gennaio su Prime Video. Nel corso di un’intervista ai nostri microfoni ha spiegato che la pellicola “è una commedia romantica, fatta da un uomo su 4 donne. È un film che vuole dare spazio ai sentimenti, emozionare e divertire. La grande novità è che in questa commedia i mattatori sono tutti donne. Durante un soggiorno insieme nascono tanti contrasti, però alla fine trionfa il senso di appartenenza alla stessa famiglia e di solidarietà femminile. In questo film ci sono delle donne che fanno sorridere molto. In futuro spero di poter lavorare ad altre pellicole simili. Negli ultimi anni le donne hanno fatto passi da gigante. Non ho fatto sconti, mettendo in scena anche le fragilità delle protagoniste. Ho scritto io la storia, ma i due che potrebbero essere di ispirazione narrativa sono Woody Allen e Marivaux“.

Le interpreti delle protagoniste sono Rocío Muñoz Morales, Serena Autieri, Giulia Bevilacqua e Chiara Francini.

Vanzina: “Le piattaforme di streaming sono una grande opportunità, ma il cinema non morirà mai”

[scJWP IdVideo=”tbU1cgB6-Waf8YzTy”]

Vanzina ha poi speso alcune parole sulle piattaforme di streaming e sul loro impatto sul mondo del cinema. “Questo film è stato pensato per uscire prima su Prime Video e poi in televisione sulle reti Mediaset. Per me non c’è stato nessun problema, sono stato tra i primi a lavorare con le piattaforme e penso che siano una grandissima opportunità“, ha spiegato Vanzina. “Andare contro quello che la tecnologia fa avanzare nel mondo è sempre un errore, sono battaglie di retroguardia. Il cinema sta subendo, soprattutto con il Covid che ha accelerato il processo, una variazione totale sulla distribuzione dei film. Ma non morirà mai. Sembrava destinato a sparire quando è arrivata la televisione e invece è andato avanti. Il rito del cinema in sala non morirà mai“, ha concluso Vanzina.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago