Categories: SPETTACOLO

Cinema, esce ‘Carla’, nel film la forza della Fracci

[scJWP IdVideo=”AO3S1wK6-Waf8YzTy”]

Quando Alessandra Mastronardi le ha chiesto quale emozione dovesse trasmettere con la sua interpretazione, Carla Fracci ha risposto decisa: “La forza”. Ed è esattamente questo che traspare dal filmCarla“, dedicato alla grande ballerina, che sarà al cinema dal 8 al 10 novembre. Il film andrà poi in prima serata su Rai 1, il 5 dicembre.

Gran parte del film – realizzato con la consulenza della stessa Fracci e del marito Beppe Menegatti – è stato girato nel teatro di cui la ballerina era l’etoile, alla Scala. Il teatro più importante di Milano questa sera ne ospita l’anteprima. Qui sono attesi anche Roberto Bolle e Luciana Savignano.

Alessandra Mastronardi: “Ho sentito una grande responsabilità quando ho scoperto di dover interpretare Carla Fracci”

Noi raccontiamo soprattutto l’ascesa della Signora Fracci a teatro nella danza classica“. A raccontarlo Alessandra Mastronardi, che nel film interpreta l’etoile. “Sono stata fortunata perché ho avuto moltissimi video su cui potermi documentare e su cui studiare. Ho letto la sceneggiatura e ho amato ogni scena, è stata una bellissima esperienza“. E ha continuato: “Il mio più grande cruccio era quello di piacere alla Signora Fracci, quindi ogni scena che ho girato l’ho fatta per lei“.

Mastronardi, inoltre, ha raccontato di aver provato una grande emozione quando ha scoperto di dover interpretare Carla Fracci. Inoltre, ha sentito su di sé anche una grande responsabilità: “Non avevo mai messo le scarpette di danza classica. Ho fatto ginnastica artistica e atletica, discipline completamente diverse, ma l’ho preso come un lavoro che avrei amato ed è andata così“.

Le parole del regista del film, Emanuele Imbucci

Essere nel tempio della danza italiana e internazionale è l’emozione che si aggiunge a quella di poter presentare questo film oggi, in anteprima“. Così Emanuele Imbucci, regista del film che racconta la storia di Carla Fracci. “Tutti coloro che sono intervenuti oggi, insieme a questa cornice, contribuiscono a portare su l’emozione per il debutto di questo film“. E ha continuato: “La Signora Carla Fracci è venuta qui, mentre giravamo, a seguire le riprese e darci indicazioni sulle coreografie, sulla postura, su ogni particolare. È una grande emozione, nel ricordo di Carla Fracci“.

Francesco Maviglia

Classe 1996, videomaker e videoreporter. Si occupa principalmente di Politica e Cronaca. Formato all’Università degli Studi di Pavia e all’accademia di cinema di Milano.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago