SPETTACOLO

Chi sono i Meduza, superospiti della prima serata di Sanremo

E’ iniziato il conto alla rovescia in vista del Festival di Sanremo 2022, al via dalla prossima settimana e condotto per il terzo anno consecutivo da Amadeus. Il presentatore anche in questa occasione sta curando in prima persona ogni dettaglio, non solo in merito alla scelta dei cantanti in gara, ma anche in merito ai super ospiti che interverranno nel corso delle serate. E si parte con un gruppo di giovani, i Meduza, un trio di dj producer che nell’estate del 2019 ha conquistato il mondo con una canzone che in breve tempo è diventata una hit, “Peace of Your Heart“.

Il nome però non deve ingannare: i tre artisti sono infatti italianissimi, Si tratta di Simone Giani, Luca De Gregorio e Mattia Vitale.

Chi sono I Meduza: la loro storia

La band è nata ufficialmente nel 2019, anche se i tre avevano iniziato a pensare di realizzare un progetto comune già qualche tempo prima, Simone e Luca sono diplomati in organo e musica elettronica presso il conservatorio di Milano, mentre Mattia si è specializzato soprattutto come dj. Il nome che hanno scelto per il gruppo trae ispirazione dal personaggio mitologico.

La popolarità arriva già dalla loro canzone di esordio, “Peace of Your Heart“, grazie a cui ottengono il Grammy per la Miglior Registrazione Dance. Da allora sono sei i singoli pubblicati. Tra i colleghi che hanno dimostrato di apprezzare la loro musica c’è anche Ed Sheeran, per cui hanno realizzato il remix di “Bad Habits”.

I numeri del successo

A decretare il successo dei Meduza ci sono i numeri. Nel 2019, anno del loro esordio nel panorama musicale, hanno ottenuto il secondo posto nella classifica dei brani più venduti in Inghilterra con “Peace of Your Heart. Un anno dopo la rivista “Forbes” li ha proclamati gli artisti italiani più ascoltati al mondo su Spotify, mentre per la testata specializzata in elettronica “DJ Mag” hanno conquistato il 22esimo posto tra i migliori 100 dj al mondo.

Nell’anno che ci siamo da poco messi alle spalle hanno ottenuto ben 800 milioni di streaming in tutto il mondo.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

8 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago