SPETTACOLO

Bocelli e il lockdown: “Mi sono sentito offeso e l’ho violato”

Andrea Bocelli, interviene in Senato al convegno “Covid-19 in Italia, tra informazione, scienza e diritti”, organizzato da Armando Siri e Vittorio Sgarbi ed esprime la propria opinione sul lockdown, rievocando quei mesi imposti per contenere i contagi di Coronavirus: “Mi sono sentito umiliato e offeso per il divieto di uscire da casa. Ammetto che l’ho violato”.

“Ho accettato questo invito ma sono lontano dalla politica”, ha dichiarato Bocelli che aggiunge di avere anche cercato durante il lockdown “di immedesimarmi con chi doveva prendere decisioni difficili. Poi ho cercato di analizzare la realtà e ho visto che le cose non erano così come ci venivano raccontate. I primi confronti li ho avuti in casa esprimendo qualche dubbio ma sono stato fustigato: i primi ad attaccarmi sono stati i miei figli”, ha proseguito, “ma mentre il tempo passava, non ho mai conosciuto nessuno che fosse andato in terapia intensiva, quindi perché questa gravità?”. “C’è stato un momento in cui mi sono sentito umiliato e offeso per la privazione della libertà di uscire di casa senza aver commesso un crimine”, ha affermato il tenore. “Devo confessare pubblicamente di aver disobbedito a questo divieto che non mi sembrava giusto e salutare”.

La positività di Andrea Bocelli al Coronavirus durante il lockdown

[scJWP IdVideo=”ggwmUjqx-Waf8YzTy”]

Qualche settimana fa era stato lo stesso Andrea Bocelli a raccontare su Facebook di essere stato affetto da Coronavirus: la scoperta il 10 marzo scorso, dopo aver fatto il tampone. Il cantante aveva spiegato di non avere avuto particolari problemi: un po’ di febbriciattola, ma in pratica era stato un asintomatico. Contagiati erano stati anche la moglie e i due figli Matteo e Amos. Il cantante ha poi concluso. “All’inizio del lockdown, avvalendomi della mia immeritata notorietà, ho disturbato tutti: da Renzi a Salvini a Berlusconi, cercando di formare un fronte trasversale di persone di buonsenso per uscire da questa situazione terribile”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

14 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago