SPETTACOLO

Teo Mammuccari non è nuovo ai litigi in televisione: i precedenti

Il conduttore ha basato la sua comicità sullo scherno ai danni delle altre persone, ma nel corso del tempo ha dimostrato di essere poco autoironico e di avere poca pazienza

Teo Mammuccari, noto conduttore e showman italiano, ha sempre avuto un rapporto tumultuoso con il mondo della televisione. Sin dai suoi esordi, la sua persona si è distinta per un approccio fuori dagli schemi, caratterizzato da un’ironia pungente e spesso irriverente. La trasmissione “Libero” è stata il trampolino di lancio che gli ha consentito di conquistare il pubblico, grazie a uno stile comico che si basa principalmente sullo scherno degli altri. Questa sua attitudine lo ha reso un fuoriclasse nel panorama televisivo, ma ha anche portato a situazioni di tensione e conflitto, soprattutto quando lo stesso Mammuccari è diventato oggetto di critica.

Un episodio emblematico: Tu si Que Vales

Un episodio emblematico di questo suo modo di essere è avvenuto nel 2017 durante la trasmissione “Tu si Que Vales“. In quella occasione, Mammuccari, in qualità di giudice, ha avuto un acceso scambio di battute con Mara Venier, che all’epoca ricopriva il ruolo di “giudice popolare”. La discussione è scoppiata dopo che Mammuccari, nel tentativo di ironizzare, ha fatto un commento poco felice sui Gemelli di Guidonia, esprimendosi in modo che ha colpito la Venier. La sua battuta, che paragonava Mara a una scimmia, ha scatenato la reazione furiosa della conduttrice, che non ha esitato a rispondere: “Vai a fare in c… Non fai ridere, il pubblico non ti ama quando continui a offendermi. C’è un limite a tutto”.

Mara Venier durante la trasmissione televisiva Domenica In | ANSA/FABIO FRUSTACI – Newsby.it

Questo alterco, sebbene rientrato nel tempo, ha segnato un momento di grande imbarazzo e tensione, confermando come Mammuccari possa essere un maestro della comicità, ma anche un difficile compagno di lavoro quando si tratta di accettare critiche.

La conduzione di “Le Iene”

Non è la prima volta che Mammuccari dimostra di non saper gestire la sua figura all’interno di un contesto in cui non è lui a dettare le regole. Un altro episodio significativo è quello legato alla sua conduzione de “Le Iene“. Nella stagione 2022-2023, Mammuccari ha condotto il programma insieme a Belen Rodriguez, ma a gennaio è sparito misteriosamente dalla scena. Inizialmente, si è parlato di dissapori con la Rodriguez e divergenze con il regista Neri Parenti, voci poi smentite e, successivamente, confermate in parte. Il comunicato di Mediaset ha parlato di un cambio di programma e di nuove esperienze per Mammuccari. Solo mesi dopo, lui stesso ha chiarito la situazione, affermando che non era affatto matto, ma che aveva semplicemente bisogno di tornare a calcare il palcoscenico teatrale dopo anni di televisione. La sua spiegazione ha rivelato un desiderio di autonomia creativa, un tema ricorrente nella sua carriera.

Mammuccari a Ballando con le stelle: nuove tensioni

Più recentemente, la sua partecipazione a “Ballando con le stelle” ha portato a nuove tensioni. Qui, Mammuccari ha dimostrato di non essere affatto un concorrente facile da gestire. Tra risse sfiorate e diverbi continui con la giuria, in particolare con Selvaggia Lucarelli, il suo comportamento ha attirato l’attenzione. In un’intervista a Domenica In, Mammuccari ha espresso la sua frustrazione per le continue critiche, affermando: “Quando mia ha chiamato Milly ho pensato: ‘vado lì e faccio un bordello, spacco tutto, mi diverto’. Peccato che Selvaggia mi ha attaccato alla prima puntata, alla seconda, alla terza e alla quarta”. Le sue parole rivelano un bisogno di libertà creativa che sembra sfuggirgli quando si trova in situazioni di competizione.

La figura complessa di Mammuccari

Mammuccari è un personaggio complesso, che incarna la figura dell’anarchico della televisione. La sua necessità di essere al centro del palcoscenico, di dirigere l’orchestra e di non sottostare a copioni scritti da altri, lo porta spesso a scontrarsi con le dinamiche del mondo televisivo. La sua incapacità di accettare il ruolo di “giocatore” piuttosto che quello di “animatore” è una costante della sua carriera. Questo atteggiamento fa parte della sua essenza e lo rende un personaggio amato ma anche criticato.

Potrebbe interessarti anche questa notizia: Belve, l’incredibile reazione di Teo Mammuccari: mai vista prima

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago