SCIENZE

Wuhan e la fuga del Covid: parla il super-esperto cinese

George Gao, immunologo e virologo di fama internazionale, ha rilasciato un’intervista per il podcast della BBC Radio 4, ‘Fever: The Hunt for Covid’s Origin’, dove ha affermato di non escludere che all’origine della pandemia di Covid possa esserci – effettivamente – una fuga del virus dal laboratorio di Wuhan. Il virologo, noto per essere stato a capo della risposta cinese alla crisi di Covid-19, ha di fatto rilasciato una dichiarazione molto forte, che rappresenta l’ammissione più esplicita sulle voci che sono circolate fin dall’inizio della pandemia. Ovvero, che qualcosa sia sfuggito dalle mani degli scienziati di Wuhan.

Un’affermazione a cui il governo di Pechino non ha risposto. Quest’ultimo, infatti, ha sempre categoricamente smentito questa versione dei fatti. Tuttavia, secondo il professor Gao, si può “sempre sospettare qualsiasi cosa: è la scienza, non si deve escludere nulla”.

Covid-19 | Pixabay @padrinan

Le dichiarazioni di Gao

Il professor Gao è ora vicepresidente della Fondazione cinese delle Scienze naturali. Un incarico arrivato dopo aver lasciato il Cdc lo scorso anno. Secondo l’esperto, inoltre, il governo cinese avrebbe condotto delle indagini formali sull’Istituto di virologia di Wuhan. Nello specifico, Gao ha dichiarato: “Il governo ha organizzato qualcosa”. Tuttavia, nonostante il suo dipartimento non sia stato coinvolto nell’inchiesta del governo, quando gli è stato chiesto se il suo laboratorio fosse stato perquisito, Gao ha confermato che la struttura “è stata controllata da esperti del settore”.

La notizia ha un certo peso. Infatti, questo rappresenterebbe il primo riconoscimento da parte di una fonte molto attendibile cinese sul fatto che ci sia stata un’indagine ufficiale. Tuttavia, pur non avendo visto i risultati, secondo Gao non dovrebbero essere emersi dei problemi dal suo laboratorio. “Penso che la loro conclusione sia che seguono tutti i protocolli. Non hanno trovato alcun illecito”, ha dichiarato.

Mascherina | Pixabay @coyot

La situazione Covid in Cina

E in Cina, infatti, il Covid sembra fare ancora paura. Nonostante l’Organizzazione mondiale della Sanità abbia dichiarato la fine della pandemia di Covid-19 lo scorso 6 maggio, la Cina si starebbe preparando ad una nuova e pesante ondata di casi. Ad affermarlo è stato Zhong Nanshan, considerato il massimo esperto cinese di malattie respiratorie. Secondo Zhong, infatti, a fine giugno nel Paese si raggiungeranno 65 milioni di casi a settimana. Per questo, per contrastare la variante Xbb, presto saranno disponibili due nuovi vaccini. Inoltre, a breve, saranno immessi nel mercato saranno altri tre o quattro sieri. “Nello sviluppo di vaccini più efficaci, siamo in anticipo rispetto agli altri Paesi“, ha dichiarato l’esperto.

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

59 minuti ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

21 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago