SCIENZE

Ucraina, tragedia non solo per l’uomo | “Stanno morendo i delfini del Mar Nero”

La guerra tra Russia e Ucraina non sta generando terrore e soprattutto morte solo per il genere umano. Con il trascorrere delle settimane dall’inizio del conflitto, infatti, sta sempre più emergendo un’altra tragica conseguenza dei bombardamenti in corso in particolare sul Mar Nero. Secondo quanto ha scoperto la scienza, infatti, tra le specie animali che più stanno subendo la follia dell’uomo ci sono i delfini.

Da quando Vladimir Putin ha ordinato l’invasione dell’Ucraina, infatti, si è registrato un preoccupante aumento dei decessi di delfini che abitano il Mar Nero. L’origine di tutto è proprio la guerra, le cause vere e proprie del fenomeno sono però variegate. Anche se tutte concatenate a seguito del conflitto in corso. Vediamo quindi che cosa sta succedendo.

Ucraina, guerra anche per i delfini? Ecco perché muoiono

A scoprire l’allarmante dato è stata la Turkish Marine Research Foundation (Tudav), che ha descritto il fenomeno parlando di “un aumento straordinario” di morti di delfini. Gli sfortunati cetacei hanno pagato a un prezzo salatissimo l’aumento dell’inquinamento acustico nel Mar Nero, provocato da circa 20 navi della marina russa e dalle attività militari che queste ultime hanno in corso contro l’Ucraina. Hanno così deciso di migrare verso sud. E qui hanno incontrato il loro destino.

Foto | Pixabay | joakant

I delfini si sono infatti spostati dalle acque in prossimità dell’Ucraina verso quelle vicine alle coste bulgare e turche. Qui, però, sono finiti in trappola nelle reti dei pescatori, in un numero definito da ‘The Guardian’ “insolitamente elevato“. La Tudav, fondazione di ricercatori turchi, ha parlato di più di 80 esemplari che hanno così trovato una tragica morte. Circa la metà proprio perché impigliati nelle reti. “Il vero mistero, però, sono le cause di decesso dell’altra metà“, ha denunciato il dottor Bayram Öztürk.

Non bisogna dimenticare che le marine comunemente si affidano al sonar per rilevare i sottomarini nemici da grandi distanze. Proprio l’utilizzo di questi strumenti potrebbe aver provocato gravi problemi ai delfini, poco abituati nelle acque del Mar Nero a questa sovraesposizione a suoni potenzialmente molto nocivi per il loro sistema. E questo potrebbe averli indotti a cercare ambienti più tranquilli rispetto a ciò che l’attuale Ucraina garantisce. “Il trauma acustico è una delle possibilità che mi vengono in mente – ha spiegato Öztürk –. Tuttavia non abbiamo prove su ciò che il sonar a bassa frequenza può causare nel Mar Nero, perché non abbiamo mai visto così tante navi e così tanto rumore per così tanto tempo“.

Foto | Pixabay | ELG21

Il suo collega Pavel Gol’din, zoologo e ricercatore presso l’Accademia nazionale delle scienze ucraina, crede che invece questo fenomeno spieghi solo gli spiaggiamenti. La cattura degli esemplari, invece, sarebbe il frutto del costante rumore subacqueo causato dalle attività militari.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

7 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago