SCIENZE

Arriva la Superluna “di fragola”. Ecco come e quando si potrà ammirarla

Gli appassionati di astronomia si stanno preparando per ammirare l’ultima Superluna del 2021. Lo spettacolo cosmico illuminerà il cielo nella sera del 24 luglio e potrà essere osservato anche a occhio nudo a partire dalle 20:40. Il nome “Luna di fragola” non si riferisce a una colorazione particolare del satellite naturale della Terra, ma al periodo dell’anno in cui questo fenomeno si verifica. Per i nativi americani, infatti, giugno è il mese migliore in cui raccogliere e mangiare le fragole, soprattutto in alcune zone dell’America nord-orientale. In Europa, invece, si parla di “Luna di rose”, visto che i fiori in questione sbocciano verso l’inizio dell’estate.
Anche in assenza di vere e proprie “sfumature rosa”, la Superluna resta un evento tutt’altro che ordinario: in queste occasioni, infatti, la Luna piena appare molto più grande del solito perché si trova nel perigeo, ossia il punto più vicino rispetto alla Terra.

Le dimensioni della Superluna “di fragola”

Rispetto alla Superluna “di sangue” che ha illuminato il cielo a fine maggio (la più grande del 2021), quella del 24 giugno apparirà più piccola. In questo caso, inoltre, sarà del tutto assente l’eclissi totale che ha accompagnato il fenomeno poche settimane fa, conferendo al satellite una peculiare colorazione rossastra. A voler essere precisi, nel caso della Luna di fragole è improprio parlare di Superluna, visto che il satellite si troverà a 366mila chilometri dalla Terra, tre in più dei 363mila previsti dalla definizione ufficiale.

Come si potrà osservare il fenomeno?

Se il cielo sarà sereno basterà alzare gli occhi al cielo per ammirare la Superluna. Chiaramente, dotandosi di binocoli o telescopi sarà possibile osservare il fenomeno in modo ancor più efficace. In caso di cielo nuvoloso l’osservazione a occhio nudo potrebbe rivelarsi difficoltosa, ma esiste una valida alternativa: la diretta streaming del Virtual Telescope Project.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

32 minuti ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

1 giorno ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

2 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

3 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

3 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

3 giorni ago