SCIENZE

SpaceX, Crew Dragon 2 si prepara a portare 4 astronauti sulla Iss

È stato portato a termine con successo il lancio del razzo Falcon 9 di SpaceX, che ha portato in orbita la capsula Crew Dragon 2. A bordo del veicolo spaziale ci sono quattro astronauti: Shane Kimbrough e Megan McArthur della Nasa, Akihiko Hoshide della Jaxa e Thomas Pesquet dell’Agenzia spaziale europea (Esa). L’obiettivo è raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale (Iss). La Nasa spera di poter fare affidamento su SpaceX per rendersi indipendente dalla navicella spaziale Soyuz e dai razzi russi.

Il lancio di Falcon 9

Come previsto, il razzo Falcon 9 è partito da Cape Canaveral alle 11:49 (ora italiana). In un minuto e mezzo ha raggiunto i 2mila km/h, che sono diventati 7mila in appena il doppio del tempo. A 9 minuti dal lancio, il razzo ha trasportato fuori dall’orbita terrestre la capsula Crew Dragon 2. È in quel momento che Falcon 9 ha raggiunto la velocità massima di 27mila km/h.

Il volo di Crew Dragon 2

La nuova missione rappresenta un passo avanti dopo il primo, storico trionfo dello scorso 17 novembre 2020. In quella data la Capsula Crew Dragon portò a termine con successo il suo primo volo operativo, agganciandosi al modulo Harmony della Stazione Spaziale Internazionale e dando un seguito alla prima missione con equipaggio dal suolo americano dal luglio 2011 (Demo 2). Tra quest’ultima e il volo di oggi c’è uno stretto legame. Infatti, la navetta utilizzata è la stessa “Endeavour” su cui viaggiarono gli astronauti della Nasa Doug Hurley e Bob Behnken. Il razzo Falcon 9, invece, è stato recuperato dalla missione Crew-1 dello scorso novembre.

L’impresa di Thomas Pesquet

Con la missione di oggi, Thomas Pesquet è diventato il primo astronauta dell’Esa a volare con un veicolo commerciale.
Ingegnere aerospaziale e pilota di linea, Pesquet è entrato nel corpo astronauti dell’Esa nel 2009 e ha volato per la prima volta nel 2016 su una navetta russa Soyuz. Adesso è pronto a tornare per la seconda volta sulla Stazione Spaziale Internazionale, dove per sei mesi lavorerà alla sua nuova missione, Alpha.

 

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

3 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

23 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago