SCIENZE

SpaceX, Crew Dragon 2 si prepara a portare 4 astronauti sulla Iss

È stato portato a termine con successo il lancio del razzo Falcon 9 di SpaceX, che ha portato in orbita la capsula Crew Dragon 2. A bordo del veicolo spaziale ci sono quattro astronauti: Shane Kimbrough e Megan McArthur della Nasa, Akihiko Hoshide della Jaxa e Thomas Pesquet dell’Agenzia spaziale europea (Esa). L’obiettivo è raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale (Iss). La Nasa spera di poter fare affidamento su SpaceX per rendersi indipendente dalla navicella spaziale Soyuz e dai razzi russi.

Il lancio di Falcon 9

Come previsto, il razzo Falcon 9 è partito da Cape Canaveral alle 11:49 (ora italiana). In un minuto e mezzo ha raggiunto i 2mila km/h, che sono diventati 7mila in appena il doppio del tempo. A 9 minuti dal lancio, il razzo ha trasportato fuori dall’orbita terrestre la capsula Crew Dragon 2. È in quel momento che Falcon 9 ha raggiunto la velocità massima di 27mila km/h.

Il volo di Crew Dragon 2

La nuova missione rappresenta un passo avanti dopo il primo, storico trionfo dello scorso 17 novembre 2020. In quella data la Capsula Crew Dragon portò a termine con successo il suo primo volo operativo, agganciandosi al modulo Harmony della Stazione Spaziale Internazionale e dando un seguito alla prima missione con equipaggio dal suolo americano dal luglio 2011 (Demo 2). Tra quest’ultima e il volo di oggi c’è uno stretto legame. Infatti, la navetta utilizzata è la stessa “Endeavour” su cui viaggiarono gli astronauti della Nasa Doug Hurley e Bob Behnken. Il razzo Falcon 9, invece, è stato recuperato dalla missione Crew-1 dello scorso novembre.

L’impresa di Thomas Pesquet

Con la missione di oggi, Thomas Pesquet è diventato il primo astronauta dell’Esa a volare con un veicolo commerciale.
Ingegnere aerospaziale e pilota di linea, Pesquet è entrato nel corpo astronauti dell’Esa nel 2009 e ha volato per la prima volta nel 2016 su una navetta russa Soyuz. Adesso è pronto a tornare per la seconda volta sulla Stazione Spaziale Internazionale, dove per sei mesi lavorerà alla sua nuova missione, Alpha.

 

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago