SCIENZE

Simonetta Cheli, chi è la direttrice del Programma Osservazione Terra

Dal 1° gennaio 2022, l’italiana Simonetta Cheli sarà a capo del Programma di Osservazione della Terra dell’Esa, presso il centro Esrin di Frascati. La sua nomina, decisa durante il 300° Consiglio dell’Esa di Parigi, rappresenta per l’Italia una piccola rivincita. Il suo predecessore è infatti Josef Aschbacher, diventato Direttore Generale dell’Esa a marzo 2021, in gara con i candidati italiani Simonetta Di Pippo e Roberto Battiston.

Simonetta Cheli, chi è la nuova direttrice

Nata a Siena nel 1963, Simonetta Cheli ha lavorato presso ESA per tre decenni. Qui ha ricoperto diversi vari ruoli all’interno della Direzione dei Programmi di Osservazione della Terra. Prima Capo dell’Ufficio Strategia, Programma e Coordinamento, poi Responsabile Ufficio Coordinamento, infine Responsabile dell’Ufficio Relazioni Pubbliche e Istituzionali. Dopo aver studiato Diritto ed Economia all’Università di Yale, si è laureata in Scienze politiche con specializzazione in Diritto internazionale presso l’Università “Cesare Alfieri” di Firenze, in Italia. Successivamente ha conseguito un diploma di studi avanzati presso il Centre d’Etudes Diplomatiques et Stratégiques (CEDS) di Parigi.

Saccoccia: “Lavorerà per il futuro del Pianeta”

Il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana Giorgio Saccoccia ha commentato la nomina con toni entusiasti. “Complimenti a Simonetta Cheli per questa prestigiosa nomina e i più sinceri auguri di buon lavoro da parte dell’ASI e della comunità spaziale Italiana. La sua nomina è tanto più rilevante perché il centro ESRIN non solo ha sede nel territorio nazionale ma gestisce un settore, come quello dell’Osservazione della Terra, da sempre considerato strategico dall’Italia ed importantissimo per il futuro del nostro pianeta“, ha spiegato Saccoccia. “Un risultato importante per la rappresentanza italiana nelle istituzioni internazionali che testimonia anche l’eccellente lavoro di squadra che viene svolto dal governo in sinergia con l’Agenzia Spaziale Italiana per la crescita di questo settore, strategico per il nostro Paese“, ha proseguito Saccoccia.

Geraldine Naja e Francisco Ruiz, le nuove nomine

Sono donne due dei tre nuovi direttori nominati dall’Agenzia spaziale europea (Esa). Al fianco di Simonetta Cheli, c’è anche la francese Geraldine Naja, a capo del nuovo Direttorato per la Commercializzazione, l’Industria e il Procurement. L’Agenzia spaziale europea lo ha istituito per aiutare le aziende europee ad avere successo nel settore spaziale sostenendo la loro ripresa economica. Lo spagnolo Francisco Javier Benedicto Ruiz sarà invece il Direttore di Navigazione, a partire dal 16 febbraio 2022. Attualmente è Responsabile del Dipartimento del Programma Galileo all’interno della Direzione di Navigazione dell’ESA.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago