SCIENZE

Non sarà Bezos il primo miliardario nello spazio: Branson lo anticiperà

La corsa allo spazio tra miliardari è iniziata. Mentre Jeff Bezos si prepara a lasciarsi alle spalle la Terra a bordo di un’astronave della sua compagnia Blue Origin, anche il miliardario britannico Richard Branson, fondatore di Virgin Galactic, si sta preparando a compiere un’impresa simile in tempi ancora più rapidi. Se tutto andrà per il verso giusto, la sua storica impresa inizierà l’11 luglio, nove giorni prima dell’inizio del viaggio del fondatore di Amazon. “La finestra per il prossimo volo di prova di SpaceShip Two Unity si apre l’11 luglio”, ha spiegato Virgin Galactic in una nota. Branson “valuterà l’esperienza dell’astronauta privato e si sottoporrà allo stesso addestramento, preparazione e volo dei futuri cosmonauti Virgin Galactic. L’azienda utilizzerà le sue osservazioni sulla sua formazione e sull’esperienza di volo per migliorare il viaggio di tutti i futuri clienti astronauti”.

L’equipaggio della VSS Unity

Virgin Galactic trasmetterà il volo in diretta. Per l’occasione non verrà utilizzato un classico razzo per portare in orbita la navicella, bensì un aereo da trasporto. Oltre a Branson, l’equipaggiato che viaggerà a bordo della VSS Unity sarà composto da due piloti e tre specialisti di missioni. Si tratta di Beth Moses, capo istruttore astronauti, Colin Bennett, ingegnere capo delle operazioni, e Sirisha Bandla, vicepresidente degli affari governativi e delle operazioni di ricerca di Virgin Galactic, che dovrà anche seguire un esperimento scientifico a bordo per conto dell’Università della Florida. I due piloti della VSS Unity saranno Dave Mackay e Michael Masucci, mentre l’aereo da traporto VMS Eve sarà guidato da CJ Sturckow e Kelly Latimer.

Branson: “Lo spazio appartiene a tutti noi”

Credo davvero che lo spazio appartenga a tutti noi”, ha dichiarato Branson. “Dopo 16 anni di ricerca, ingegneri e test, Virgin Galactic è in prima linea in una nuova industria spaziale commerciale, che deve aprire lo spazio all’umanità”. Oltre al volo dell’11 luglio sono previsti altri due test pria dell’inizio dei voli commerciali regolari nel 2022.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago