SCIENZE

Non sarà Bezos il primo miliardario nello spazio: Branson lo anticiperà

La corsa allo spazio tra miliardari è iniziata. Mentre Jeff Bezos si prepara a lasciarsi alle spalle la Terra a bordo di un’astronave della sua compagnia Blue Origin, anche il miliardario britannico Richard Branson, fondatore di Virgin Galactic, si sta preparando a compiere un’impresa simile in tempi ancora più rapidi. Se tutto andrà per il verso giusto, la sua storica impresa inizierà l’11 luglio, nove giorni prima dell’inizio del viaggio del fondatore di Amazon. “La finestra per il prossimo volo di prova di SpaceShip Two Unity si apre l’11 luglio”, ha spiegato Virgin Galactic in una nota. Branson “valuterà l’esperienza dell’astronauta privato e si sottoporrà allo stesso addestramento, preparazione e volo dei futuri cosmonauti Virgin Galactic. L’azienda utilizzerà le sue osservazioni sulla sua formazione e sull’esperienza di volo per migliorare il viaggio di tutti i futuri clienti astronauti”.

L’equipaggio della VSS Unity

Virgin Galactic trasmetterà il volo in diretta. Per l’occasione non verrà utilizzato un classico razzo per portare in orbita la navicella, bensì un aereo da trasporto. Oltre a Branson, l’equipaggiato che viaggerà a bordo della VSS Unity sarà composto da due piloti e tre specialisti di missioni. Si tratta di Beth Moses, capo istruttore astronauti, Colin Bennett, ingegnere capo delle operazioni, e Sirisha Bandla, vicepresidente degli affari governativi e delle operazioni di ricerca di Virgin Galactic, che dovrà anche seguire un esperimento scientifico a bordo per conto dell’Università della Florida. I due piloti della VSS Unity saranno Dave Mackay e Michael Masucci, mentre l’aereo da traporto VMS Eve sarà guidato da CJ Sturckow e Kelly Latimer.

Branson: “Lo spazio appartiene a tutti noi”

Credo davvero che lo spazio appartenga a tutti noi”, ha dichiarato Branson. “Dopo 16 anni di ricerca, ingegneri e test, Virgin Galactic è in prima linea in una nuova industria spaziale commerciale, che deve aprire lo spazio all’umanità”. Oltre al volo dell’11 luglio sono previsti altri due test pria dell’inizio dei voli commerciali regolari nel 2022.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

23 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago