SCIENZE

Una molecola naturale potrebbe inibire il Covid-19

La quercetina, una molecola di origine naturale, funzionerebbe da inibitore specifico per il virus responsabile del Covid-19. Mostrerebbe un effetto destabilizzante sulla 3CLpro, una delle proteine fondamentali per la replicazione del virus. Il risultato deriva da una ricerca condotto da Bruno Rizzuti dell’Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche di Cosenza con un gruppo di ricercatori di Zaragoza e Madrid. Lo studio è pubblicato sulla rivista International journal of biological macromolecules.

Una molecola naturale: la quercetina

In questo momento storico, l’attenzione di tutto il mondo è focalizzata verso la ricerca di un rimedio per combattere il Covid-19.

Lo sviluppo di un vaccino è certamente la soluzione più radicale per risolvere questo problema e i primi risultati in questo senso sono incoraggianti. In questo contesto si inserisce la nuova scoperta che dimostrerebbe come la quercetina, una molecola di origine naturale, potrebbe funzionare come inibitore specifico per SARS-CoV-2. La molecola ha una serie di proprietà originali e interessanti dal punto di vista farmacologico ed è nota per le sue proprietà naturali.

Olga Abian, prima autrice della pubblicazione afferma: “Questa proteina, in una fase iniziale del lavoro, è stata studiata con varie tecniche sperimentali, la sensibilità a varie condizioni di temperatura e pH. Un risultato importante, perché molti gruppi stanno lavorando su 3CLpro come possibile bersaglio farmacologico.”

Una molecola naturale: lo studio sperimentale

Le simulazioni al calcolatore dimostrano come la quercetina si lega esattamente nel sito attivo della proteina 3CLpro” afferma Rizzuti, autore della parte computazionale dello studio.

Adrian Velazquez-Campoy, direttore del gruppo di ricerca, osserva: “La parte più interessante del lavoro svolto è lo screening sperimentale eseguito su 150 composti, grazie al quale abbiamo individuato la quercetina come molecola attiva su 3CLpro“.

L’immagine riportata mostra il complesso molecolare formato dalla quercetina nella posizione più favorevole per inibire la proteina e bloccare la replicazione del coronavirus.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago