SCIENZE

Luna, trovato un cubo misterioso sul lato nascosto. Le ipotesi

Tramite il rover Yutu 2, i tecnici della CNSA (China National Space Administration) hanno individuato e fotografato un misterioso oggetto di forma cubica sul lato nascosto della Luna. Al momento è impossibile stabilirne con certezza l’origine o l’eventuale funzione. Tutto quel che si sa, sulla base delle dichiarazioni dei funzionari della CNSA, è che l’oggetto è simile a una capanna e si trova a circa 80 metri di distanza dalla posizione del rover. Yutu 2 si avvicinerà per fornire un quadro più chiaro della situazione, ma potrebbe metterci un paio di mesi a causa della natura accidentata del terreno circostante. Inoltre, il rover è alimentato a energia solare, quindi durante la notte lunare (che dura due settimane) è impossibilitato a muoversi. Deve restare fermo anche quando il Sole è direttamente a picco su di lui, per evitare di surriscaldarsi.

Le ipotesi sulla natura dell’oggetto

L’oggetto è situato nelle vicinanze di un grande cratere da impatto, piuttosto recente per gli standard della Luna. Questa informazione non basta per saperne di più sulla “misteriosa capanna”, ma rappresenta senz’altro del buon materiale su cui basare le proprie ipotesi. Una delle più gettonate e verosimili riguarda la possibilità che l’oggetto possa essere un ingombrante residuo dell’impatto meteorico. Sembra meno probabile, invece, che si tratti di un veicolo o un edificio non terrestre, ma al momento è impossibile dimostrare l’infondatezza di questa teoria.

Per saperne di più sarà necessario portare pazienza. È però consigliabile tenere basse le aspettative e prepararsi al fatto che il misterioso oggetto potrebbe non essere altro che un banale “masso”, in barba a tutte le speculazioni degli ultimi giorni.

C’è del gel sulla Luna?

Oltre al cubo misterioso. Yutu 2 si è imbattuto in altre stranezze durante la sua permanenza sulla superficie della Luna. Nel 2019 si era imbattuto in una sostanza simile al gel sul lato nascosto del satellite naturale della Terra. In quel caso era stato determinato che lo strano ritrovamento non era altro che della roccia fusa in vetro a causa di un impatto sulla superficie del corpo celeste.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago