SCIENZE

L’estate del 2022 è stata la più calda della storia in Europa

La scorsa estate, quella del 2022, è stata la più calda mai registrata in Europa. L’anno intero, invece, è stato il secondo con le temperature più alte nel Vecchio Continente, superato solo dal 2020, e il quinto nel mondo, con un aumento di 0,3 °C rispetto al periodo di riferimento (1991-2020), che equivale a circa 1,2°C in più rispetto all’intervallo temporale 1850-1900. Inoltre, il 2022 è stato l’ottavo anno consecutivo con temperature superiori di oltre un grado rispetto ai livelli pre-industriali. I dati sono stati forniti da Copernicus, programma di osservazione della Terra dell’Unione europea, nel suo rapporto Global Climate Highlights 2022.

Immagine | Newsby

L’estate 2022 è stata la più calda mai registrata in Europa

Secondo il report, l’estate del 2022 è stata la più calda mai registrata in assoluto in Europa, seguita dal terzo autunno più caldo mai calcolato in ogni epoca. In particolare, le alte temperature hanno colpito la zona occidentale e settentrionale del Continente europeo. L’anno intero, invece, è stato il più caldo di sempre per Italia, Spagna, Francia, Lussemburgo, Regno Unito, Svizzera, Slovenia, Croazia e Bosnia Erzegovina. Inoltre, si è verificato un prolungato periodo di siccità che ha messo in ginocchio molti Paesi, tra cui l’Italia, e che ha favorito lo sviluppo di incendi boschivi. Secondo i dati emersi dal monitoraggio la stagione degli incendi del 2022 è stata responsabile delle emissioni più elevate mai registrate negli ultimi 15 anni. Francia, Spagna, Germania e Slovenia hanno registrato le emissioni di incendi boschivi estivi più elevate almeno degli ultimi 20 anni.

Foto | Newsby

Eventi estremi in tutto il mondo nel 2022

I poli non sono rimasti immuni da questa ondata di caldo con temperature alte anche in Antartide e nell’Artico. La prima ha vissuto un periodo molto caldo a marzo. Alla stazione di Vostok, che si trova nell’Antartide orientale, infatti, la temperatura ha raggiunto i -17,7°C, la più elevata mai riportata in 65 anni di rilevazioni meteorologiche. A settembre, invece, le temperature sopra il centro della Groenlandia hanno raggiunto valori superiori di 8 °C alla media e quasi tutto il paese ha registrato temperature medie superiori a qualsiasi altro settembre dal 1979.

Il 2022 è stato segnato anche da alcuni eventi estremi che hanno provocato enormi danni, tra cui le alluvioni che hanno colpito il Pakistan e l’India settentrionale. Anche in Cina si sono verificate ondate di caldo estreme, soprattutto nei settori centro-orientali. Secondo lo studio, le conseguenze degli eventi estremi hanno avuto un grosso impatto sulle società locali, sull’agricoltura, sull’economia e sul benessere della popolazione.

Matteo Bruzzese

Nato e cresciuto nell'hinterland milanese, mi sono laureato in Lettere Moderne e sono giornalista professionista dal 2019. Appassionato da sempre di musica, libri e film, ho scritto anche di calcio dilettantistico girando per i campi di provincia della Lombardia. Accantanato il pallone, mi occupo di cronaca. Ah, e gioco a tennis tavolo (ping pong per i profani)

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago