SCIENZE

Bezos conquista lo spazio: successo per il lancio di New Shepard

[scJWP IdVideo=”wpV0vDkR-Waf8YzTy”]

Anche se non può più ambire a diventare il primo miliardario nello spazio, Richard Branson gli ha “rubato” il primato pochi giorni fa, Jeff Bezos sta comunque vivendo una delle giornate più importanti della sua vita. Alle 15:00 di oggi, martedì 20 luglio, il fondatore di Amazon ha lasciato la Terra a bordo del razzo New Shepard, sviluppato dalla sua Blue Origin. Il lanciatore ha affrontato il suo primo volo con equipaggio (16esimo in totale). Jeff Bezos ha viaggiato al fianco di suo fratello, Mark Bezos, della 82enne Wally Funk e del 18enne Oliver Daemen, che sono diventati la più anziana e il più giovane turista spaziale.

Superata la Linea di Kármán

Pochi minuti dopo il lancio, il razzo New Shepard ha superato i 100 chilometri di quota, dove si trova la “Linea di Kármán“. Si tratta del confine immaginario che separa l’atmosfera terrestre dallo spazio esterno. Una volta superato questo limite, l’equipaggio ha potuto sperimentare la condizione di microgravità. In seguito, le due parti del lanciatore si sono separate. Il modulo di propulsione è tornato a terra per primo, senza nessun intoppo. Nei minuti successivi, anche la discesa della capsula per l’equipaggio è andata a buon fine.

L’entusiasmo dei passeggeri

Durante il lancio d New Shepard è stato possibile ascoltare le reazioni di Jeff Bezos e degli altri turisti spaziali. Il miliardario non ha nascosto il proprio entusiasmo, anche se la più emozionata è sembrata Wally Funk. L’82 enne ha mostrato un’energia fuori dal comune e una volta tornata a terra ha invitato vari dipendenti di Blue Origin a provare sulla loro pelle questa esperienza.

La data scelta da Jeff Bezos

La scelta di Jeff Bezos di fissare il volo per il 20 luglio 2021 non è stata casuale. Oggi, infatti, ricorre l’anniversario dell’allunaggio dell’Apollo 11, avvenuto il 20 luglio 1969. 52 anni dopo, Blue Origin ha scritto una nuova pagina nella lunga storia dell’esplorazione spaziale.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago