SCIENZE

Giornata del Mar Mediterraneo, una delle aree del pianeta con maggiore biodiversità

L’8 luglio si celebra la giornata internazionale del Mar Mediterraneo, che significa letteralmente “mare in mezzo alle terre”. Il Mar Mediterraneo abbraccia il continente europeo, nord africano e quello asiatico ed è importantissimo dal punto di vista strategico e delle comunicazioni e anche per essere una delle aree del pianeta con la maggiore biodiversità. Pur rappresentando, infatti, solo lo 0,82% della superficie complessiva di mari e oceani, contiene circa il 7,5% delle specie marine. È anche il mare più invaso al mondo da pesci esotici.

La biodiversità è minacciata dall’inquinamento e dai cambiamenti climatici

La Giornata è stata istituita nel 2014 per promuovere l’ecosistema di questo mare e per aumentare la consapevolezza sui pericoli che lo minacciano. Proprio la biodiversità è minacciata dall’inquinamento e dai cambiamenti climatici. L’aumento della temperatura, la plastica e l’acidificazione dell’acqua causa la morte di pesci e altre specie marine.

Per l’occasione, e-Geos ha condiviso uno scatto realizzato dallo spazio che rende visibile una porzione della Sicilia e della Calabria. Sono visibili anche le Eolie e la neve sull’Etna e le cosiddette onde di gravità atmosferiche. L’immagine ha raccolto e combinato i dati registrati in 6 mesi dal satellite Sentinel 1 dell’Agenzia Spaziale Europea, per un effetto luci finale straordinario.

Foto | pixabay @bogitw – Newsby.it

Il mare ci dà ossigeno e cibo, regola il clima e nasconde un mondo ancora da scoprire”

La rete della vita nel Mediterraneo, meravigliosa e complessa, ci ha sostenuto e ci sostiene da sempre: noi ne siamo parte“, dichiara Alessandro Giannì di Greenpeace Italia. “Il mare ci dà ossigeno e cibo, regola il clima e nasconde un mondo ancora da scoprire. Più lo esploriamo, più capiamo quanto sia minacciato e quanto sia urgente proteggerlo: per questo, nella Giornata mondiale dell’Ambiente torniamo a ribadire l’importanza di accelerare l’istituzione di una rete efficace di aree protette che tuteli il 30% dei nostri mari entro il 2030″.

“Il Mediterraneo è uno straordinario giacimento di biodiversità, oltre che di storia: l’Italia è in prima linea nella difesa di questo tesoro che la natura ci ha regalato“. A dichiararlo il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, in occasione della Giornata internazionale del Mar Mediterraneo.

“È diventata operativa l’Area Marina Particolarmente Sensibile del Mediterraneo Nord-Occidentale (PSSA), una zona che ricomprende il Santuario dei Cetacei alla quale, per la sua importanza ecologica, socioeconomica e scientifica, viene riconosciuta una speciale protezione internazionale da impatti connessi al traffico marittimo e che pertanto è sottoposta ad un regime che consente di minimizzare tali impatti”, ha continuato Pichetto.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago