I primi astronauti per la nuova Stazione spaziale della Cina sono partiti per la più lunga missione con equipaggio del Paese fino a oggi. Un passo fondamentale per Pechino per proporsi come una grande potenza spaziale. Si tratta di Nie Haisheng, Liu Boming e Tang Hongbo. I tre sono a bordo della navicella Shenzhou-12, spinta dal razzo Long March-2F, sono in direzione per la stazione Tiangong, dove trascorreranno tre mesi, in un blast-off trasmesso in diretta dalla TV di stato.
Testeranno tutti i sistemi di bordo e completeranno alcuni lavori all’esterno della stazione per i quali sono già previste due uscite. Il decollo è avvenuto alle 9:22 del mattino ora locale (le 3.22 in Italia) dal centro di lancio di Jiuquan, nel deserto del Gobi della Cina nord-occidentale, con il razzo che si è sollevato tra nuvole di fumo contro un cielo blu.
In una cerimonia prima del lancio, i tre astronauti della Cina che già indossavano le loro tute spaziali hanno salutato una folla di sostenitori, tra cui i familiari e il personale della stazione spaziale. È la prima missione cinese con equipaggio in quasi cinque anni e sarà la più lunga nella storia. Il lancio rappresenta una questione di enorme prestigio in Cina dopo le polemiche sulla dichiarazione congiunta di Usa e UE recepita come minaccia da “guerra fredda”. Il tutto avviene mentre Pechino si prepara a segnare il centesimo anniversario del Partito Comunista al potere il 1° luglio con una massiccia campagna di propaganda. Mercoledì le autorità cinesi hanno detto di aspettarsi che in futuro sulla Tiangong possano collaborare missioni straniere. Per preparare la missione, l’equipaggio si è sottoposto a più di 6.000 ore di addestramento.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…