SCIENZE

Aurora boreale potrebbe essere visibileanche in Europa e USA

Un grande brillamento solare, ovvero un eruzione di materia sulla superficie del Sole è scoppiato giovedì ed è destinato a raggiungere la Terra sabato. Questo potrebbe provocare una forte tempesta geomagnetica e rendere visibile l’aurora boreale anche negli Stati Uniti e in Europa. Già all’inizio del mese gli scienziati avevano lanciato un allarme sull’arrivo di una tempesta solare.

Allerta tempesta solare, rischio blackout

La NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) ha emesso un G3, o “forte” allerta geomagnetica per le tempeste, per sabato e domenica prima che il bagliore si schianti sulla Terra. La scala per le tempeste geomagnetiche va da G1, o tempesta minore, a G5, tempesta estrema.

La forte emissione di materia dalla corona del Sole genera particelle ad alta energia che possono colpire il campo magnetico terrestre dalle 24 alle 36 ore successive all’espulsione di massa coronale.
Questa tempesta geomagnetica potrebbe causare irregolarità di tensione e falsi allarmi su alcuni dispositivi di protezione, avverte NOAA. Potrebbe anche causare blackout radio ad alta frequenza e perdita di contatto radio sul lato soleggiato della terra. A subire danni possono essere anche i sistemi di navigazione Gps.

 

Dove sarà visibile l’aurora boreale?

L’effetto più visibile dell’imminente tempesta geomagnetica è che probabilmente potenzierà l’aurora boreale, rendendola visibile in gran parte degli Stati Uniti e dell’Europa. Un evento straordinario e quasi unico, tenendo conto che generalmente l’aurora boreale si può ammirare solo intorno ai poli dell’emisfero meridionale e settentrionale.
Ma questo weekend lo straordinario fenomeno di luci notturne sarà visibile anche nella parte nord di USA e Europa. Negli USA sarà visibile in Nevada ma anche a New York. In Europa, potranno ammirarla, oltre a Norvegia, Svezia, e Finlandia, anche Scozia, Russia, Irlanda e Germania.

 

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago