SCIENZE

Astronauti russi vestiti di giallo per supportare l’Ucraina? Roscosmos smentisce

Nelle ultime ore, gli astronauti russi Oleg Artemyev, Denis Matveev e Sergey Korsakov hanno raggiunto la Stazione Spaziale Internazionale (Iss). La loro permanenza a bordo dell’avamposto umano, che durerà circa sei mesi e mezzo, è stata accompagnata da una “controversia”. Alcuni media, infatti, hanno visto nella loro scelta di indossare delle tute gialle con dei dettagli blu il desiderio di esprimere una silenziosa solidarietà nei confronti dell’Ucraina. L’ipotesi è stata frettolosamente smentita da Roscosmos, l’agenzia spaziale russa. “A volte il giallo non è altro che un colore”, ha dichiarato l’organizzazione. “Le tute spaziali del nuovo equipaggio contengono i colori dell’emblema della Bauman Moscow State Technical University, l’università in cui si sono laureati i tre astronauti”, ha aggiunto. “È pazzesco vedere la bandiera dell’Ucraina ovunque”.

L’impatto dell’invasione Ucraina sull’esplorazione spaziale

Sul suo canale Telegram personale, Dmitry Rogozin, il direttore generale di Roscosmos, ha scritto che gli astronauti russi non hanno alcuna simpatia per i nazionalisti ucraini. Anche Oleg Artemyev, il comandante della missione, ha parlato delle nuove tute spaziali. “Ogni equipaggio sceglie un colore che lo differenzia dagli altri. Stavolta è toccato a noi”, ha spiegato. “Avevamo accumulato un sacco di tessuto giallo ed era arrivato il momento di usarlo. È per questo che dobbiamo indossare delle tute spaziali gialle”.

L’invasione dell’Ucraina e le sanzioni imposte sulla Russia potrebbero avere delle conseguenze importanti anche sull’esplorazione spaziale. Secondo Rogozin, la scelta degli Stati Uniti di danneggiare Mosca potrebbe compromettere il lavoro di squadra a bordo della Stazione Spaziale Internazionale e causare la fuoriuscita dall’orbita terrestre dell’avamposto umano. Affrontando la questione, la Nasa ha dichiarato che gli astronauti russi e statunitensi a bordo della Iss sono consapevoli di quel che sta avvenendo sulla Terra, ma ciononostante la qualità dei risultati ottenuti non è cambiata. La guerra in Ucraina ha comunque avuto un impatto sul settore, portando alla cancellazione di alcuni lanci programmati e alla rescissione di vari contratti tra la Russia e altre nazioni.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago