Fondazione FS Italiane, per garantire il rispetto delle norme di prevenzione e contrasto previste per l’emergenza sanitaria COVID-19, ha attuato numerose azioni per permettere alle persone di visitare il Museo in sicurezza: differenziazione dei percorsi di entrata e uscita dal Museo; presenziamento degli ingressi per evitare code e garantire il distanziamento sociale; obbligo per i visitatori di indossare la mascherina per tutto il tempo di permanenza all’interno degli spazi museali; installazione di colonnine con dispenser automatico di gel disinfettante; installazione di apposito schermo in vetro parafiato e sistema di “parla ascolto” distanziato a protezione della biglietteria.
Le visite guidate saranno limitate a gruppi di massimo 10 persone con obbligo di indossare la mascherina e di rispettare il distanziamento sociale. Inoltre, è attivo un sistema di filodiffusione sonora per ricordare ai visitatori le norme igienico-sanitarie da seguire durante la visita.
Sono, invece, temporaneamente sospese le attività di proiezione del Virtual tour Bayard e nella sala Cinema, il simulatore di guida e la visita all’interno dei treni storici. Nei mesi estivi, il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa tornerà gradualmente a ospitare eventi culturali all’aperto rigorosamente con ingresso contingentato. Per maggiori informazioni o prenotazioni inviare una mail all’indirizzo museopietrarsa@fondazionefs.it.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…