Ambiente

Cos’è un ecocidio? Le caratteristiche del crimine contro l’ambiente

Con il termine ecocidio si indica il danneggiamento e la distruzione volontaria degli ecosistemi. Si parla, inoltre, di “atti illeciti o sconsiderati commessi con la consapevolezza che esiste una sostanziale probabilità di causare danni gravi, diffusi o di lunga durata all’ambiente”. Ad aprile, il Parlamento europeo ha chiesto all’Unione europea di riconoscere l’ecocidio come reato, compiendo un passo avanti significativo. Tuttavia, fino a quando tutti i Paesi membri non attueranno la decisione sarà impossibile parlare di una vera svolta a livello internazionale.

Le possibili implicazioni della decisone del Parlamento europeo

È tempestivo e del tutto appropriato che il Parlamento europeo sostenga l’inclusione dei reati a livello di ecocidio nella revisione della direttiva sulla protezione dell’ambiente attraverso il diritto penale”, aveva commentato ad aprile Jojo Metha, direttrice esecutiva della campagna Stop genocide international, che da anni si batte per il riconoscimento del reato di ecocidio.

Foto | EPA/Krasnoyarsk region Governor’s press service – Newsby.it

“Crediamo che questo passo possa segnare una svolta storica nel nostro rapporto con il pianeta. Il Parlamento europeo ha oggi dimostrato leadership, lungimiranza e una reale solidarietà con le numerose nazioni e comunità vulnerabili che subiscono gli effetti dell’ecocidio. Confidiamo nel fatto che tutte le istituzioni dell’Unione europea riconoscano questo testo per il dono che rappresenta, accogliendolo nel diritto europeo”, aveva aggiunto.

Alcuni esempi di ecocidio

Per comprendere meglio in cosa consiste l’ecocidio, è opportuno fare alcuni esempi. Secondo l’associazione Stop Ecocidio Italia, commette questo reato chi porta avanti come la pesca a strascico in acque profonde, che distrugge interi ecosistemi dragando il fondo dell’oceano. Per quanto riguarda le fuoriuscite di petrolio dalle navi che lo trasportano, alcune possono essere classificate come incidenti, ma in altri casi dipendono da errori che si sarebbero potuti evitare o da altri problemi imputabili alla negligenza umana. Questi eventi, il più famoso dei quali è quello della Deepwater Horizon (avvenuto nel 2010), possono devastare interi ecosistemi e rimediare ai danni causati è tutt’altro che economico. Anche nel caso dell’inquinamento da plastica è possibile palare di ecocidio, soprattutto ora che la consapevolezza sul tema è aumentata di molto e sono state trovare varie alternative al materiale inquinante.

Photo by CSIRO Marine Research licensed under CC BY 2.5 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.5/deed.en)

La deforestazione rappresenta una delle più grandi minacce alla biodiversità e al clima della Terra. Nel corso degli ultimi 30 anni, l’Amazzonia ha subito in modo massiccio le azioni dell’uomo, perdendo una superficie di foresta tropicale pari a 12mila kmq all’anno. Gli alberi sono stati abbattuti in modo indiscriminato per ottenere olio di palma e legno e fare spazio ad allevamenti, campi da coltivare, siti per la trivellazione.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

23 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago