Ambiente

Svelati i luoghi da proteggere per evitare una catastrofe climatica

Una nuova mappatura, pubblicata sulla rivista Nature Sustainability, ha individuato le foreste e le torbiere ricche di carbonio che l’umanità non può permettersi di distruggere, se si vuole evitare la catastrofe climatica. Le vaste foreste e torbiere di Russia, Canada e Stati Uniti sono vitali, hanno scoperto i ricercatori. Così come le foreste tropicali dell’Amazzonia, del Congo e del sud-est asiatico. Nella lista ci sono anche le torbiere nel Regno Unito, le paludi di mangrovie e le foreste di eucalipti in Australia. Se questi ecosistemi venissero distrutti, ingenti quantità di carbonio sarebbero irrimediabilmente rilasciate nell’atmosfera.

Svelati luoghi da proteggere per salvare il PianetaSvelati luoghi da proteggere per salvare il Pianeta

Foto Nature

Svelati i luoghi da proteggere per salvare la Terra

Gli scienziati di Conservational International hanno guidato un team di esperti di fama mondiale per tracciare una mappa globale. La ricerca si è basata su diversi criteri: dove si trovano queste riserve, se sono minacciate dalle attività umane e quanto velocemente la loro perdita potrebbe essere recuperata. Gli scienziati hanno identificato come “irrecuperabili” 139 miliardi di tonnellate di carbonio in alberi, piante e suoli. Questo significa che la rigenerazione naturale non potrebbe sostituire la sua perdita entro il 2050. Ovvero, la data entro la quale le emissioni globali nette di CO2 devono finire per evitare i peggiori impatti di riscaldamento globale.

Perché non possiamo distruggere questi luoghi

Per evitare cambiamenti climatici catastrofici, è necessaria una rapida decarbonizzazione e una migliore gestione dell’ecosistema su scala planetaria. Il carbonio rilasciato attraverso la combustione di combustibili fossili impiegherebbe millenni per rigenerarsi sulla Terra. Sebbene il lasso di tempo per il recupero di carbonio per ecosistemi come torbiere, mangrovie e foreste sia più breve, richiede comunque diversi secoli. Per questo motivo, ci sono alcuni luoghi naturali che non possiamo permetterci di perdere a causa delle loro immense riserve di CO2.

Dove si trovano le riserve di “carbonio irrecuperabile”

Solo nell’ultimo decennio, l’agricoltura, il disboscamento e gli incendi hanno causato il rilascio di almeno 4GT di carbonio irrecuperabile, hanno affermato i ricercatori. Attualmente, il 23,0% del carbonio irrecuperabile è all’interno di aree protette e il 33,6% è gestito da popolazioni indigene e comunità locali. La metà del carbonio irrecuperabile della Terra è concentrata solo sul 3,3% della sua terra, evidenziando la possibilità di sforzi mirati per aumentare la sicurezza climatica globale. Per gli scienziati la protezione del carbonio irrecuperabile comporta il rafforzamento dei diritti delle popolazioni indigene, la fine delle politiche che consentono la distruzione e l’espansione delle aree protette.

 

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

17 ore ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

3 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

4 giorni ago

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

5 giorni ago

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 settimana ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 settimana ago