Ambiente

Amazon e Ikea, spedizioni a zero emissioni entro il 2040

Amazon e Ikea puntano a scegliere una flotta marittima a zero emissioni di carbonio entro il 2040 per spedire i loro prodotti in tutto il mondo. Si tratta di un traguardo ambizioso quanto fondamentale, considerando che il 90% del commercio mondiale avviene via mare. Questa iniziativa mira ad accelerare la decarbonizzazione del trasporto marittimo globale che rappresenta circa il 3% delle emissioni mondiali di CO2.

Trasporto marittimo a zero emissioni entro il 2040

Promotore dell’iniziativa per la decarbonizzazione del settore marittimo è l’Aspen Institute. Tra i nove firmatari, figurano anche Unilever e Michelin, che acquisteranno solo servizi di trasporto marittimo alimentati da combustibili a zero emissioni di carbonio. La data da cerchiare è il 2040, quindi in anticipo di 10 anni rispetto agli obiettivi mondiali. Le Nazioni Unite mirano infatti a ridurre i gas serra del settore del 50% rispetto ai livelli del 2008 entro il 2050.

Ikea e Amazon pronti a sostenere la causa

Il momento di agire è ora“, ha affermato Edgar Blanco, direttore, net-zero carbon di Amazon. “La voce dei proprietari del carico è importante poiché siamo una delle parti interessate per consentire la trasformazione nel settore“, ha detto a Reuters Elisabeth Munck af Rosenschöld, responsabile della sostenibilità, presso Inter IKEA Group. “Non siamo disposti a pagare automaticamente un premio per la sostenibilità, ma siamo disposti a collaborare e a co-creare le soluzioni e condividere gli investimenti necessari“, ha spiegato Elisabeth Munck af Rosenschöld.

Aumentati i tassi di spedizione dopo il lockdown

L’aumento della domanda di beni al dettaglio e l’interruzione delle attività portuali durante il lockdown hanno determinato un aumento dei tassi di spedizione dei container. Michelle Grose, responsabile della logistica di Unilever, ha affermato che la logistica rappresenta il 15% dell’impronta totale delle emissioni di gas serra (GHG) del gruppo. Per questo motivo, Unilever stava “incoraggiando i nostri vettori esistenti a passare a combustibili più puliti“. Segnalando “il nostro impegno per il trasporto marittimo a emissioni zero, siamo fiduciosi che accelereremo la transizione“, ha concluso Grose.

Ship It Zero: “Impegni storico, ma troppo deboli”

Per i gruppi ambientalisti dell’organizzazione Ship It Zero, gli impegni annunciati sono “storici, ma troppo deboli” e hanno esortato i firmatari a passare completamente alle navi a emissioni zero entro il 2030. “Se i principali marchi di vendita al dettaglio vogliono davvero fare la loro parte giusta sul cambiamento climatico, devono correggere la rotta ora, non tra 19 anni“, ha affermato Kendra Ulrich del gruppo ambientale Stand.earth, membro di Ship It Zero.

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago