[scJWP IdVideo=”iL5aRhD0-Waf8YzTy”]
Il primo caso italiano di variante sudafricana del coronavirus si è verificato a Varese. “Il paziente è un soggetto che rientra da un Paese africano. Si chiama variante sudafricana ma non è certamente esclusiva del Sudafrica. È semplicemente stata identificata lì e si chiama in questo modo. Si tratta di virus che hanno la capacità di diffondersi in maniera più veloce rispetto a quelli che già circolano“. Così Paolo Grossi, Professore Ordinario di Malattie Infettive e Tropicali dell’Università degli Studi dell’Insubria.
“Questa variante sudafricana sembra avere la capacità di essere meno sensibile a quelli che sono gli effetti della vaccinazione. L’aeroporto di Malpensa è un hub intercontinentale e quindi c’è maggiore possibilità di ingresso del virus nel nostro Paese attraverso persone che arrivano da diverse parti del mondo. Abbiamo inviato tutti i dati all’Istituto Superiore di Sanità, come da prassi, ma non abbiamo ancora avuto riscontro. Non mi aspetto sinceramente sorprese relativamente alla conferma di questa variante“, spiega Grossi.
[scJWP IdVideo=”DeguqAVN-Waf8YzTy”]
Paolo Grossi ha poi spiegato il meccanismo d’azione degli anticorpi monoclonali. “Gli anticorpi monoclonali partono da un clone di cellule deputate alla produzione di anticorpi nel nostro organismo e sono diretti nei confronti di alcune delle componenti della proteina Spike che è quella che il virus utilizza per penetrare nel nostro organismo. Vari studi dimostrano che questi anticorpi sono efficaci se somministrati all’inizio dell’infezione. L’obiettivo sarà quello di trattare precocemente i pazienti più fragili e a rischio degenerazione del proprio quadro clinico. L’agenzia del farmaco (Aifa) ha approvato i farmaci in Italia e auspichiamo che saranno poi i medici di medicina generale a somministrarli a domicilio“.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…