SALUTE

Vaiolo delle scimmie, i dati ufficiali Oms | Che cosa rischiamo, che cosa fare

Arrivano nuovi, ulteriori dati sul vaiolo delle scimmie che tanto sta inquietando l’intero mondo. A riferirli è l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha fissato la situazione con riferimento fino alle ore 13 di ieri, sabato 21 maggio.

I casi di vaiolo delle scimmie sono al momento 92, e si dividono in 12 diverse nazioni del mondo. In esse la malattia non è endemica. Intanto l’Oms sta finendo le valutazioni su ulteriori 28 casi sospetti. Le aree del mondo interessate sono in tutto tre, e gli attuali casi non presentano legami di viaggio stabili con le aree in cui il virus è endemico.

Vaiolo delle scimmie: da dove arriva, come contrastarlo

Occorre quindi innanzitutto individuare i Paesi in cui il vaiolo delle scimmie è endemico. La lista comprende Benin, Camerun, Repubblica Centrafricana, Repubblica Democratica del Congo, Gabon, Costa d’Avorio, Liberia, Nigeria, Repubblica del Congo, Sierra Leone e Sud Sudan. A essi si aggiunge il Ghana, dove però riguarda i soli animali. Ricordiamo che la pandemia (come il Covid) è una malattia su scala globale, e che di conseguenza coinvolge gran parte della popolazione mondiale. Si differenzia dalla semplice epidemia, perché quest’ultima presenta una ben delimitata diffusione nello spazio e nei tempi. Per endemia, invece, si intende una malattia costantemente presente o molto frequente in una popolazione o territorio.

Foto | iStock | ChiccoDodiFC

L’Oms ha anche ribadito che le informazioni per ora disponibili confermano che i casi di vaiolo delle scimmie sono stati principalmente, ma non esclusivamente, identificati in uomini che hanno avuto contatti sessuali con altri uomini. Tali esternazioni hanno già scatenato le polemiche della comunità LGBTQI+, in Gran Bretagna ma anche in Italia. “Discriminazione nei nostri confronti, come avvenne con l’Aids“, è la loro protesta.

Intanto arriva anche un primo sequenziamento del genoma del virus. L’Oms ha stabilito che il vaiolo delle scimmie attualmente diffuso in buona parte del mondo si lega a un ceppo dell’Africa Occidentale. Sarebbe infatti lo stesso (o quantomeno molto somigliante) ai casi esportati dalla Nigeria nel Regno Unito, Israele e Singapore nel 2018 e 2019. Attualmente invece si registrano casi in Australia, Belgio, Canada, Francia, Germania, Italia, Olanda, Portogallo, Spagna, Svezia, Regno Unito e Stati Uniti d’America.

Foto | Pixabay | orzalaga

Infine l’Oms ha fornito diversi consigli sulle misure da adottare per evitare ulteriori contagi. Esse riguardano i Paesi in cui il virus non è endemico, quindi anche l’Italia. “L’identificazione di casi confermati e sospetti di vaiolo delle scimmie senza alcuna storia di viaggio nelle aree di endemia in più Paesi è atipica – è il messaggio –. Pertanto esiste una urgente necessità di aumentare la consapevolezza relativa a questa malattia. È necessario praticare una ricerca dei casi, provvedendo ad isolarli e curarli, tracciare i contatti e fornire cure per prevenire ulteriori contagi“. Attualmente restrizioni o divieti non sarebbero necessari. Si spiega però che le misure anti Covid siano utili anche in questo caso, soprattutto in presenza di eventi di massa.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago