SALUTE

Vaccino dopo la somministrazione è efficace? La confusione di alcuni dati

L’efficacia dei vaccini anti-Covid a mRnaPfizer e Moderna – resta alta nel tempo, a sette mesi dalla seconda dose. Cala, però, davanti alla variante Delta. Lo afferma nientemeno che l’Istituto superiore di sanità (Iss). Lo si può infatti leggere nel quarto report a cura del Gruppo di lavoro Iss-ministero della Salute, ‘Sorveglianza vaccini Covid-19’. Ma proprio questi dati, freschissimi, rischiano di creare ulteriore confusione sul tema.

Vaccino: gli studi Iss e quelli confermati da Pfizer

L’Istituto superiore di sanità ha esaminato, come sottolinea l’Adnkronos, i dati di più di 29 milioni di persone che hanno ricevuto almeno una dose di vaccino a mRna. Ebbene, nella popolazione generale “a 7 mesi dalla seconda dose non si osserva una riduzione significativa di efficacia in termini di protezione dall’infezione (sintomatica o asintomatica)“. Essa, secondo il report, “rimane dell’89%. Anche contro il ricovero e il decesso la protezione resta elevata (96% e 99%) a 6 mesi dalla seconda dose“.

Queste rilevazioni, tuttavia, confliggono con uno studio recentissimo (pubblicato in questa stessa settimana) che sembra affermare tutt’altro. Secondo quanto pubblicato dalla rivista specializzata ‘The Lancet’, infatti, la capacità del vaccino anti-Covid di Pfizer di proteggere dall’infezione del coronavirus Sars-CoV-2 scende dall’88% al 47% dopo sei mesi dalla somministrazione della seconda dose. E quest’ultimo studio è stato condotto, tra gli altri, dalla stessa Pfizer.

La differenza tra infezione e ricoveri

Per valutare l’efficacia del vaccino di Pfizer, i ricercatori hanno preso in esame 3,4 milioni di cartelle cliniche elettroniche del sistema sanitario Kaiser Permanente Southern California (Kpsc) tra il 4 dicembre 2020 e l’8 agosto 2021. Nel corso dello studio, il 5,4% dei pazienti è stato infettato. L’efficacia del vaccino contro le infezioni da Delta un mese dopo le due dosi era del 93% ed è scesa al 53% dopo cinque mesi. La protezione contro altre varianti a 30 giorni dalla seconda dose è stata del 97% ed è scesa al 67% dopo quattro mesi. L’efficacia contro i ricoveri correlati a Delta, infine, è rimasta elevata (93%) per la durata del periodo di studio.

Ciò su cui i due studi concordano, insomma, è l’efficacia contro i ricoveri. “L’apparente riduzione di efficacia dei vaccini nel prevenire l’infezione – precisano gli esperti dell’Iss – potrebbe essere dovuta al tempo intercorso dalla vaccinazione e/o ad una diminuita efficacia contro la variante Delta. Potrebbero inoltre avere contribuito eventuali modifiche comportamentali, a seguito del rilassamento delle altre misure preventive (uso di mascherine, distanziamento fisico)“. Ma la confusione, inevitabilmente, resta.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago