SALUTE

Vaccino Covid ai bambini under 6, Moderna chiede il via libera

L’azienda farmaceutica Moderna ha chiesto oggi agli enti regolatori statunitensi di autorizzare l’uso di dosi ridotte del suo vaccino anti Covid-19 per i bambini con meno di sei anni. Lo riporta l’Associated Press.

Stando ai dati inviati alla Food and Drug Administration, secondo la società due dosi ridotte del suo vaccino fornirebbero una protezione sufficiente per i minori in età prescolare. Negli Usa anche la “rivale” Pfizer sta conducendo degli studi sulla protezione offerta da tre dosi del siero sviluppato con BioNTech nei più piccoli. Nei mesi scorsi, i test avevano infatti rivelato che due dosi non erano abbastanza efficaci.

Vaccino Covid ai bambini: sarà per tutti o solo per i più fragili?

In caso di via libera da parte dell’Fda, toccherebbe poi ai Cdc – i Centers for Disease Control and Prevention – stabilire la platea di somministrazione. Ovvero, stabilire se il vaccino di Moderna sia necessario per tutti i bambini under 6 oppure solo per quelli più fragili e dunque più esposti a un rischio sanitario maggiore. Le dosi su cui si basa la richiesta di autorizzazione sono pari a un quarto di quelle indicate per gli adulti.

Foto Pixabay | MasterTux

A seguire saranno poi le altre agenzie del farmaco (come l’Ema in Europa) a valutare se seguire l’esempio americano. Come ricorda l’Ap, il virus si è dimostrato più aggressivo negli adulti rispetto ai bambini. Dall’inizio della pandemia, comunque, negli Usa sono morti di Covid 475 bambini con meno di cinque anni. Si è inoltre registrato un incremento dei contagi durante la fase acuta della diffusione della variante Omicron.

LEGGI ANCHE: Omicron 4 e 5, tutto quello che sappiamo sulle due nuove sottovarianti

Moderna sta infine valutando un vaccino booster bivalente (mRna-1273.214) che combina il vaccino attualmente autorizzato anche come richiamo con un candidato booster specifico per le varianti Omicron. I risultati iniziali dello studio, di fase clinica 2-3, sono attesi nel secondo trimestre dell’anno. Questo booster bivalente “rimane il nostro candidato principale per una dose di richiamo” da somministrare “nell’emisfero settentrionale nell’autunno 2022”, ha dichiarato il Ceo della casa farmaceutica, Stéphane Bancel.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

7 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago