SALUTE

Vaccino a bimbi di 5-11 anni, sì Ema a Pfizer e BioNTech: le novità

Importante novità sul fronte vaccino da parte di Pfizer e BioNTech. Gli esperti Ema hanno infatti dato il via libera per la formulazione di una nuova versione di Comirnaty, che sarà disponibile a partire da inizio 2022. Lo conferma l’Adnkronos. Il nuovo siero sarà pronto all’uso e conservabile a temperature di un normale frigorifero fino a due mesi e mezzo.

Pfizer e BioNTech: le novità

L’approvazione del vaccino di nuova concezione arriva dal Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Agenzia europea del farmaco. Si tratta, si spiega, di “una formulazione di Comirnaty che non richiede diluizione prima della somministrazione“. Pfizer e BioNTech lavoreranno su tale formulazione, che potrebbe agevolarne la somministrazione ai bambini di età compresa tra 5 e 11 anni.

Essa “sarà disponibile in confezioni da 10 flaconcini (60 dosi) e può essere conservata a 2-8°C fino a 10 settimane“. Una differenza rispetto all’attuale vaccino Pfizer/BioNTech che la stessa Ema ricorda. “L’attuale formulazione concentrata richiede diluizione prima della somministrazione“, si legge nella nota. Oggi il siero “è disponibile in confezioni da 195 flaconcini (1.170 dosi) e può essere conservata a 2-8°C per massimo un mese“.

L’utilizzo del nuovo vaccino per i bambini

Le due case farmaceutiche, l’americana Pfizer e la tedesca BioNTech, hanno espresso in una nota la propria soddisfazione per il parere positivo arrivato dall’ente regolatorio Ue alla nuova formulazione. In presenza di una definitiva approvazione, il vaccino anti-Covid di Pfizer-BioNTech per i bambini di 5-11 anni si baserà proprio sulla nuova formulazione ‘pronta all’uso’ appena approvata.

Questo perché la nuova formulazione del vaccino “sarà adattata per consentire un livello di dose inferiore, pari a 10 microgrammi dopo la diluizione“. Pfizer e BioNTech garantiscono infatti “una manipolazione semplificata” per andare incontro alle esigenze mediche dei più piccoli. “Tutti gli altri aspetti, inclusi l’antigene e i lipidi del vaccino, rimangono invariati“, si aggiunge quindi.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago