Potrebbe essere la terza settimana di novembre quella utile per avere il via libera per il vaccino contro il Coronavirus. Lo fa sapere la casa farmaceutica Pfizer, che punta a chiedere tale autorizzazione all’agenzia americana Fda nel giro del prossimo mese. Una notizia data da Albert Bourla, amministratore delegato della compagnia, e rilanciata dal professor Roberto Burioni su Twitter.
“Abbiamo una data. Albert Bourla, amministratore delegato di Pfizer, scrive che se tutto andrà bene presenterà una richiesta per un’autorizzazione di emergenza del vaccino contro COVID-19 nella terza settimana di novembre 2020. Forza!“, è stato il post di Burioni:
Un intervento di grande importanza, ma che non equivale a dire che il vaccino sarà effettivamente pronto a novembre. Il professor Burioni si è infatti visto costretto a correggere l’Ansa, che gli aveva attribuito in un virgolettato esattamente tale concetto.
“Non ho mai scritto le parole nel virgolettato. Difficile – e forse inutile – provare a informarvi correttamente se il senso di quello che scrivo viene distorto“, ha infatti scritto il virologo in un successivo intervento. Per poi specificare che l’accelerazione sul vaccino richiederà comunque ulteriori tappe prima di arrivare a quella della distribuzione.
Un utente ha quindi domandato: “Beh poi ci sarà la trafila dell’FDA… se tutto va bene realisticamente potremmo pensare che a inizio gennaio possano somministrare le prime dosi?“. Questa la risposta di Burioni: “Penso che qualunque previsione che sarebbe basata sui precedenti sarebbe inattendibile. Se il vaccino funziona si è fatto in 9 mesi quello che si faceva in 20 anni“.
Dal canto suo, Albert Bourla ha specificato che per ottenere l’approvazione delle autorità mediche sarà necessario che il vaccino rispetti tre requisiti: “essere efficace, sicuro e costantemente prodotto secondo i più elevati standard di qualità“.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…