SALUTE

Vaccino ai 12-15enni in Europa: arriva la richiesta di Pfizer-BioNTech

Arriva ufficialmente la richiesta per poter vaccinare in Europa anche i ragazzi di età compresa tra i 12 e i 15 anni. Pfizer-BioNTech ha infatti reso noto di aver chiesto all’Agenzia europea per il farmaco, l’Ema, l’autorizzazione per estendere l’utilizzo del suo vaccino anti COVID-19 a tale fascia della popolazione. In tal senso gli Stati Uniti si sono già mossi nelle scorse settimane.

La richiesta di Pfizer e BioNTech all’Ema

Pfizer e BioNTech hanno chiesto una modifica dell’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata (Cma) attualmente in vigore per la somministrazione del vaccino in Unione europea. In questo modo si potrebbe estenderne l’impiego anche nei 12-15enni. In caso di approvazione da parte dell’Ema, la nuova Cma sarebbe valida in ognuno degli Stati membri dell’Unione europea.

La domanda avanzata all’Ema si basa sui dati di uno studio clinico di fase 3, al quale hanno partecipato 2.260 persone di età compresa tra 12 e 15 anni. Pfizer e BioNTech hanno spiegato che i risultati di tali esami, pervenuti alle società il 31 marzo, hanno dimostrato un’efficacia del vaccino pari al 100%. Tali risultati sono uguali sia tra i partecipanti con precedenti infezioni da Sars-CoV-2 sia tra coloro che non hanno mai contratto il virus.

Il vaccino per adulti e giovani: benefici ed effetti collaterali

Occorre ricordare che il vaccino anti Coronavirus nella maggior parte dei casi è raccomandato per la popolazione adulta, per cui i rischi di contrarre il COVID-19 sono più alti. Estendere la somministrazione alla popolazione in età scolare, però, è considerato cruciale per contrastare la pandemia e favorire anche la didattica in presenza.

Pfizer e BioNTech hanno peraltro spiegato che i partecipanti allo studio hanno riportato gli stessi effetti collaterali degli adulti giovani sottoposti al vaccino. Si tratta di febbre, dolori, raffreddamento e affaticamento, in particolare dopo la seconda dose. Ulteriore prova del fatto che il farmaco presenta gli stessi effetti per adulti e adolescenti. Sia a livello di contraccolpi per il sistema immunitario che, soprattutto, nei benefici. Che, anzi, secondo le due aziende farmaceutiche sono addirittura del 100%.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago