SALUTE

Ulcera peptica, che cos’è la patologia di cui soffre Fedez (e come prevenirla)

L’ulcera che ha colpito il cantante Fedez costringendolo al ricovero è una patologia che interessa la mucosa ed è piuttosto nota in medicina.

Questa si manifesta come lesione, può determinarsi nelle pareti dello stomaco, del duodeno, anche nell’intestino e nell’esofago, anche se in misura minore. Per Fedez questa è stata molto aggressiva, causando un’emorragia tale da richiedere il ricovero, l’intervento d’urgenza e anche le trasfusioni di sangue.

Per questo tipo di patologia è sempre fondamentale riconoscere subito i sintomi per rivolgersi ad uno specialista e farsi aiutare in modo concreto con la cura più idonea.

Ulcera peptica: che cos’è e come si cura

L’ulcera si determina quando i succhi acidi non trovano un riscontro protettivo all’interno della mucosa e quindi progressivamente corrodono la parete. Normalmente è il muco interno a proteggere ma alcuni fattori che portano a uno squilibrio di questo strato, causano appunto l’ulcera. Una persona su dieci ne soffre, con incidenza maggiore le donne. Gli estrogeni hanno un ruolo protettivo importante, quindi vanno considerati molteplici fattori per l’insorgenza, dalle questioni genetiche a quelle pratiche.

Ulcere, come si prevengono (newsby.it)

La cosa fondamentale è riconoscere i sintomi: dolore localizzato molto forte, in quel caso l’ulcera è perforante, nausea e vomito, anemia. Per determinare la presenza dell’ulcera peptica il medico effettuerà esami diagnostici come Raggi X e simili, andando a indagare anche sulla presenza di eventuali altre problematiche.

Laddove sia presente un’ulcera sicuramente la strada primaria da seguire è una dieta sana e bilanciata, leggera per facilitare la digestione soprattutto di sera. Non assumere prodotti nocivi come alcol e fumo, utilizzare la terapia farmacologica prescritta dal medico. È meglio non trascurare mai dolori di questo tipo perché possono rivelarsi legati a cause molto gravi, quindi è fondamentale la tempestività. Lo stress ha un valore aggiuntivo e non va sottovalutato, anche l’impiego di farmaci aggressivi a livello dello stomaco, per questo andrebbero presi gastro protettori appositi.

Le ulcere comunemente vengono curate, quindi non si ricorre sempre alla chirurgia d’urgenza, quello di Fedez è un caso limite. Solitamente con terapia farmacologica e comportamenti adeguati, si risolve il problema. Solo quando le ulcere possono essere resistenti o comunque c’è un’emergenza allora si interviene direttamente. Avere comportamenti sani quindi: evitare cibi poco sani, non essere esposti ad ambienti contaminati, usare pochi farmaci quando prescritti e comunque sempre a stomaco pieno, fare attenzione allo stress, non fumare e non bere alcol, permettono di prevenire la comparsa della malattia o la sua progressione.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

10 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago