SALUTE

Tumore al seno, nasce il progetto Onco Hair: “Ho evitato un trauma”

[scJWP IdVideo=”3F1qUApu-Waf8YzTy”]

Nel 2020 il carcinoma alla mammella è stato il tumore più diagnosticato in Italia. La chemioterapia è una delle terapie più importanti per contrastare e sconfiggere la malattia, ma il percorso di cura è anche un momento di sofferenza psicologica per molte donne, che in molti casi perdono uno dei simboli dell’identità femminile: i capelli.

Il tumore al seno e l’ansia verso la chemioterapia

Nasce così, con il nobile obiettivo di aiutare le donne con fragilità economiche in questa fase difficile, il progetto Onco Hair. Attraverso il progetto, destinato a donne che stanno combattendo con il tumore al seno, viene fornito un dispositivo medico. Esso è realizzato a mano usando capelli vergini su misura da Crlab, laboratorio altamente specializzato in protesi tricologiche.

Quando ho saputo di avere un tumore al seno, ho dovuto affrontare la chemioterapia. E subito dopo, la prima cosa che ho pensato sono stati i miei capelli. Per una ragazza di 27 anni lo shock iniziale è proprio pensare che li potresti perdere. Sia per la tua vita lavorativa che per la quotidianità“, ha raccontato Dalila Donato, paziente che ha aderito al progetto Onco Hair.

Come funziona il progetto Onco Hair

Non avere i capelli ti etichetta subito come malata di tumore. Quando l’oncologo mi ha proposto il progetto con Crlab e con il Policlinico di Milano, ho pensato che nella mia sfortuna ero stata fortunata. Mi hanno accolta come se fossi a casa mia, e ho evitato quel trauma. Perché la mia protesi è arrivata prima che i miei capelli iniziassero a cadere“, ha aggiunto la giovane donna.

Stefano Ospitali, amministratore delegato di Crlab, ha quindi illustrato l’iniziativa: “Uno studio condotto sulla protesi tricologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ha evidenziato un miglioramento di 10 punti nella scala della percezione della propria immagine corporea. Queste donne devono affrontare un difficile percorso chemioterapico, psicologicamente molto duro“. E la protesi, come ha spiegato Dalila Donato, fa “sentire più sicura nel combattere questa malattia“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago