SALUTE

Moderna, la dose booster aumenta gli anticorpi contro Omicron

La dose booster del vaccino Moderna offre un consistente aumento degli anticorpi contro la variante Omicron del Covid-19. Lo ha annunciato la stessa casa farmaceutica in una nota dopo l’analisi dei dati preliminari relativi agli anticorpi neutralizzanti contro la mutazione del virus.

I risultati dei test sulla variante Omicron

Stando a quanto reso noto, una dose di richiamo con dosaggio di 50 microgrammi dopo 29 giorni garantisce un aumento del livello di anticorpi di circa 37 volte rispetto ai livelli pre-boost; mentre una dose intera (100 µg) aumenta i livelli di anticorpi neutralizzanti di circa 83 volte al 29esimo giorno.

Il commento dell’a.d. Stéphane Bancel

“Il drammatico aumento dei casi di Covid-19 legati alla variante Omicron riguarda tutti”, afferma l’a.d. dell’azienda, Stéphane Bancel, che definisce i dati dello studio “rassicuranti”. E aggiunge: “Per rispondere a questa variante altamente trasmissibile, Moderna continuerà a far avanzare rapidamente la sperimentazione su un vaccino booster specifico per Omicron, nel caso in cui si rendesse necessario in futuro”.

“Continuiamo a condividere i dati”

“Continueremo inoltre a generare e condividere dati attraverso le nostre strategie di potenziamento con le autorità sanitarie pubbliche per aiutarle a prendere decisioni basate sull’evidenza circa le migliori strategie di vaccinazione contro il Sars-Cov-2”, continua Bancel.

Lo studio del Duke University Medical Center

I test, ha fatto sapere Moderna, sono stati condotti nei laboratori del Centro di ricerca sui vaccini del Niaid, il National Institute of Allergy and Infectious Diseases, presso il Duke University Medical Center. I risultati includono i vaccini di 20 riceventi il richiamo su ciascuna delle dosi prese in considerazione.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago