SALUTE

Svolta sull’aborto farmacologico: in day hospital e in tutte le regioni

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha annunciato sui propri account social che verranno emanate nuove linee di indirizzo per l’aborto farmacologico. Le nuove indicazioni sull’interruzione volontaria di gravidanza per via farmacologica sostituiscono quelle finora esistenti, che risalgono al 2010. “Le nuove linee guida, basate sull’evidenza scientifica, prevedono l’interruzione volontaria di gravidanza con metodo farmacologico in day hospital e fino alla nona settimana. È un passo avanti importante nel pieno rispetto della 194 che è e resta una legge di civiltà”, ha scritto Speranza. Il Ministero della Sanità ha elaborato le nuove linee guida sulla base del nuovo parere del Consiglio superiore di sanità. Speranza aveva richiesto un parere aggiornato dopo che la giunta di centrodestra della Regione Umbria aveva ripristinato l’obbligo di ricovero per tre giorni, facendo riferimento alle linee guida di dieci anni fa.

Com’erano le indicazioni di 10 anni fa sull’aborto farmacologico e come sono adesso

Le linee di indirizzo del 2010, recepite dal ministero della Salute, permettevano infatti la somministrazione del farmaco solo entro le prime sette settimane di amenorrea (l’assenza di mestruazioni). E consigliavano un’ospedalizzazione di tre giorni (benché negli altri paesi d’Europa le settimane fossero nove). Lasciavano però libertà di scelta alle Regioni sul ricovero. Per questo negli ultimi anni alcuni enti locali si sono discostati dalle linee ministeriali e hanno introdotto il regime di ricovero in day hospital.

Con le nuove linee guida, inoltre, viene superato il limite di sette settimane per l’aborto farmacologico, che viene esteso a nove. Secondo il parere del Consiglio di sanità alla base delle nuove linee guida, “non esistono [infatti] evidenze scientifiche che sconsiglino la somministrazione alla nona settimana”. Si potrà somministrare il farmaco sia in consultorio sia in ambulatorio in spazi idonei e da personale dedicato. Le donne che lo assumono, infine, potranno tornare a casa dopo mezz’ora, a patto che non siano in condizioni di ansia e che a casa non siano sole. Il ricovero di tre giorni non sarà più richiesto.

Aborto, Viale: “Nuove linee guida era ora, al Sant’Anna non eravamo fuorilegge”

[scJWP IdVideo=”rjeNsv4M-Waf8YzTy”]

“L’aborto farmacologico può essere fatto in day hospital, non è più previsto ricovero. Ora più nessuno può sottrarsi a una pratica che in strutture come quella in cui opero avveniva già”. Così il dottor Silvio Viale, ginecologo dell’ospedale Sant’Anna di Torino, plaude alle nuove linee guida sull’interruzione di gravidanza. Viale torna sulla decisione dello scorso giugno della Regione Umbria di vincolare l’aborto al ricovero ospedaliero: “Era una posizione ideologica, la legge 194/78 non prevede nessun ricovero. Come prevedevo, la presidente dell’Umbria ha avuto come unico risultato quello di scuotere il ministro Speranza a chiedere finalmente un nuovo parere al Consiglio Superiore di Sanità, dove per altro non c’è nessun esperto in materia”. “Ora mi aspetto che le Regioni si organizzino con strutture specializzate”, conclude, “ci vuole competenza e aggiornamento per offrire un servizio adeguato”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago