SALUTE

La prossima influenza potrebbe essere più potente delle precedenti

Uno studio della Graduate School of Public Health dell’Università di Pittsburgh rivela che la prossima stagione influenzale potrebbe essere più potente della media. La ricerca, così come altri studi ripresi da media autorevoli come il Wall Street Journal, sostiene inoltre che le principali ‘vittime’ potrebbero essere i più piccoli. Se così fosse, si preannuncia un inizio autunno molto complicato per gli ospedali americani, già alle prese con i ricoveri per il Covid-19.

Un impatto così potente dell’influenza stagionale sarebbe dovuto a un fattore principale: la campagna vaccinale. Mentre le attenzioni della popolazione sono rivolte al siero anti Covid, infatti, in pochi si sono vaccinati per la comune influenza e quindi il rischio di trasmissibilità è maggiore.

Nel peggiore dei casi, stima Mark Roberts, professore all’Università di Pittsburgh, solo negli Usa potrebbero esserci fino a 500mila ricoveri per influenza in più rispetto al solito. “Vaccinare quante più persone possibile è la chiave per evitare questo scenario, sostiene Roberts.

Influenza, negli Usa fino a 45 milioni di contagi

Nei prossimi autunno e inverno l’influenza potrebbe dunque avere un impatto del 20% superiore e i contagi potrebbero raddoppiare. Negli Usa il numero di casi oscilla fra i nove e i 45 milioni. I ricercatori sostengono però che un alto numero di ricoveri e decessi si può evitare. A patto, però, che il tasso di vaccinazione aumenti dal 20 al 50% rispetto alle stagioni precedenti.

Sulla diffusione del contagio, però, potrebbero incidere anche altri fattori. Come ad esempio la possibilità di togliersi le mascherine o anche il ritorno a scuola degli studenti. E, in particolare, dei bambini più piccoli, che sotto una certa età non sono tenuti a indossare le mascherine.

“Con l’allentamento delle misure di contenimento del Covid-19 (come mascherine, distanziamento e chiusura delle scuole) in tutto il mondo, assistiamo a una ripresa più feroce di altri virus respiratori. E questo non promette bene in vista della prossima stagione influenzale”, conclude Roberts.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago