SALUTE

Speranza: “Vietato l’ingresso in Italia a chi è stato in India negli ultimi 14 giorni”

Mentre in India continua a salire il numero dei contagi da coronavirus, nel resto del mondo aumentano i timori nei confronti della variante indiana. Nelle ultime ore vari Paesi hanno bloccato i voli dal subcontinente o comunque imposto delle limitazioni severe ai collegamenti. È in questo contesto che si inserisce l’ordinanza firmata da Roberto Speranza, il ministro della Salute, che vieta l’ingresso in Italia a chi è stato in India negli ultimi 14 giorni.

Speranza: “Non possiamo abbassare la guardia”

Ho firmato una nuova ordinanza che vieta l’ingresso in Italia a chi negli ultimi 14 giorni è stato in India”, ha scritto Speranza in un post su Facebook. “I residenti in Italia potranno rientrare con tampone in partenza e all’arrivo e con obbligo di quarantena. Chiunque sia stato in India negli ultimi 14 giorni e si trovi già nel nostro Paese è tenuto a sottoporsi a tampone contattando i dipartimenti di prevenzione. I nostri scienziati sono al lavoro per studiare la nuova variante indiana. Non possiamo abbassare la guardia. Venerdì è stato il giorno record per casi a livello mondiale con 893.000 positivi, di cui 364.000 proprio in India”, ha aggiunto. Oltre all’Italia, nelle ultime ore anche il Canada, la Gran Bretagna, l’Iran, il Kuwait e la Germania hanno imposto delle limitazioni ai voli dall’India.

L’aumento dei contagi in India

In India continua a salire la curva dell’epidemia di Coronavirus. Come riportato da Sky News, nelle ultime 24 ore si sono verificati 349.691 nuovi casi, che hanno portato il totale a 16,96 milioni. I decessi in un giorno sono stati 2.767, il numero più alto finora. Dall’inizio della pandemia, un totale di 192.311 persone ha perso la vita nel subcontinente. Le statistiche indicano che a New Delhi, la capitale dell’India, muore una persona ogni quattro minuti: per far fronte al problema delle sepolture, molti corpi vengono bruciati in strada.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Apoxiomeno 2025, una serata ricca di storie ed emozioni in divisa

Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…

1 mese ago

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

2 mesi ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

3 mesi ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

3 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

4 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

4 mesi ago