SALUTE

“Rischio boom tamponi anti-Covid con i vaccini antinfluenzali”

[scJWP IdVideo=”66Ze3w2J-Waf8YzTy”]

Il Dr. Domenico Alfieri, medico di base a Milano, lancia l’allarme in piena emergenza Covid: “C’è troppa confusione sui vaccini antinfluenzali”. Una netta presa di posizione su un argomento che, anziché alleggerire il peso del nuovo dilagare del virus sulla sanità, rischia invece di ottenere l’effetto opposto. Un proliferare di richieste per sottoporsi a tamponi appena dopo aver eseguito il vaccino contro l’influenza stagionale. È lo stesso medico a spiegarlo: “Molti pazienti pensano che sottoporsi ai vaccini antinfluenzali protegga in qualche modo anche dal Covid. È una stupidata. Non solo: le vaccinazioni, si sa, comportano la comparsa di lievi sintomi nei giorni successivi, pensate a quante persone chiederanno quindi di sottoporsi ai tamponi e a quanti medici saranno costretti a prescriverli”. Un vero e proprio dramma, se pensiamo che già ora assistiamo a code infinite di gente in attesa di essere tamponata e i laboratori di analisi ormai saturi.

“I vaccini antinfluenzali danno certezza su diagnosi da Covid? Stupidata”

Il Dr. Alfieri rincara poi la dose sull’ambiguità dei messaggi recapitati alla popolazione e spiega chiaramente il seguente concetto. “Addirittura c’è chi pensa che sottoporsi a vaccino antinfluenzale dà modo di avere maggior certezza della diagnosi da Covid-19 al momento della comparsa dei sintomi che accomunano il virus alla normale influenza di stagione. È un’altra enorme stupidata”, dichiara senza troppi giri di parole il medico di base. “Paradossalmente – rivela il medico – eravamo meno sotto stress durante il lockdown rispetto ad ora, almeno agivamo in un contesto chiaro seppur drammatico. I miei pazienti ora mi contattano per chiedermi dell’app Immuni. C’è grande confusione sulla proroga delle ricette scadute, per non parlare delle scuole che non si fidano di quanto dichiarato dagli studenti. Si riversa su di noi un impegno burocratico enorme che ci toglie tantissimo tempo da dedicare alla salute delle persone che seguiamo”.

Andrea Eusebio

33enne, milanese all'anagrafe ma pugliese nelle vene, mi interessa tutto ciò che è multimedialità applicata al giornalismo, condannando le contraddittorietà di un'editoria conservatrice e pachidermica. Direttore operativo di Newscom/Alanews, in questa nuova avventura guido una squadra di validissimi e appassionati giornalisti crossmediali.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago