SALUTE

Richiamate Pizzelle al gusto di granchio Lidl

In una comunicazione ufficiale, diramata sul suo sito internet, il ministero della Salute ha segnalato il richiamo di due lotti delle Pizzelle al gusto di granchio a marchio Strada del gusto di Lidl.
Il motivo del richiamo è la presenza in tracce di allergene Senape non dichiarata in etichetta.
Nelle avvertenze, il ministero della Salute avvisa i consumatori che il prodotto non è idoneo al consumo solo ed esclusivamente da parte di allergici alla Senape. A scopo precauzionale “si invitano tali consumatori a non consumarlo e a riportarlo al punto vendita per il rimborso, anche senza presentazione dello scontrino”, si legge nella nota di richiamo.

Lotti interessati al richiamo

Le Pizzelle al gusto di granchio a marchio Strada del gusto di Lidl interessate al ritiro sono vendute in confezioni da 180 grammi e riguardano i lotti 00609 e 00610.
Entrambi hanno come data di scadenza il 31/12/2021 e sono stati prodotti da Antiche Cascine Spa per Lidl, nello stabilimento con sede in via Campoluongo, Raviscanina, in provincia di Caserta.

Richiamate frolle ripiene con crema al cacao Coop: possibile presenza di tracce di latte

Negli scorsi giorni, in un nuovo avviso pubblicato sul sito ufficiale, il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo di alcuni lotti di frolle ripiene con crema al cacao a proprio marchio Coop per la possibile presenza di tracce di latte, un allergene non dichiarato in etichetta.
I prodotti coinvolti nel ritiro sono stati prodotti per Coop Italia S.C. da Vicenzi Spa nello stabilimento di via Forte Garofolo 1, a San Giovanni Lupatoto, in provincia di Verona. Sono venduti in confezioni da 200 grammi con i seguenti numeri di lotto e date di scadenza:

• lotto 0690, 09/09/2020
• lotto 0770, 17/09/2020
• lotto 0910, 30/09/2020
• lotto 1070, 16/10/2020
• lotto 1500, 29/11/2020
• lotto 1690, 17/12/2020

Nelle avvertenze, il ministero della Salute avvisa i consumatori che il prodotto non è adatto al consumo per chi soffre di intolleranza al lattosio o a chi è allergico alle proteine del latte.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago